News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Sicurezza e legalità: quali riforme in uno Stato democratico e di diritto?
Convegno a Cremona, sala Mercanti, Mercoledì 26 marzo dalle 9 alle 14

Il S.I.A.P. e la U.I.L., nella loro articolazione sul territorio hanno maturato - nel corso delle attività di tutela e di rispetto dei Diritti degli Operatori e dei Lavoratori, anche attraverso il quotidiano confronto, con la parte Pubblica e gli Imprenditori, oltre che con i propri associati nei frequenti dibattiti interni, la necessità di comprendere sino in fondo le ragioni della profonda crisi che sta investendo il mondo politico e produttivo del paese. E delle difficoltà che vive il nostro Stato di Diritto, anche sui temi afferenti le Politiche della Sicurezza e dei suoi modelli ordinamentali, in particolare quelli della Legalità, della Giustizia e della Sicurezza.

La nostra intenzione non è quella di essere meri spettatori di ciò che accade, ma vorremmo, se non altro, provare a comprendere meglio, ed offrire il nostro contributo attraverso il dibattito pubblico, essendo portatori di un patrimonio di esperienze e di idee, maturato sul campo..

Di certo, ognuno di noi ha le proprie convinzioni, ha elaborato le proprie ricette, ma sappiamo che in una realtà come quella italiana che conta più di 200.000 Leggi vigenti e 3.000 fattispecie Penali, alcune delle quali antecedenti rispetto allo Stato repubblicano, anche in materia di Pubblica Sicurezza, costituisce di per sé una realtà complessa ed articolata sotto vari profili..

Affrontare l’ennesima “emergenza” mettendo in campo l’ennesimo provvedimento “tampone”, non servirebbe a nulla, serve una riforma di sistema che sia adeguata alle odierne esigenze di Sicurezza che i cittadini ed il mondo produttivo delle imprese richiede..

Per questo motivo, allo scopo di parlarne serenamente , ma in profondità, il S.I.A.P. e la U.I.L. di Cremona hanno deciso di organizzare, per il giorno .

26 Marzo 2008 dalle ore 09.00 alle ore 14.00
presso la Sala Mercanti sita in via Baldesio nr. 10 – Cremona.

il Convegno dal titolo:.

SICUREZZA E LEGALITA’: QUALI RIFORME NECESSARIE IN UNO STATO DEMOCRATICO E DI DIRITTO ?.

Introduce:
Il Segretario Provinciale S.I.A.P. Marco SEVERINO.

Interverranno:
Il Sindaco di Cremona Gian Carlo CORADA.
Il Vice Presidente dell’Amministrazione Provinciale Agostino ALLONI.

Relatori:
Luciano PIZZETTI - Partito Democratico - Consigliere Regionale Lombardia.
Giovanni ROSSONI - Popolo della Libertà - Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia.
Marco OLIVA - Segretario Nazionale S.I.A.P..
Giuliano Mino GROSSI - Segretario Provinciale Generale U.I.L. di Cremona.

Concluderà il Convegno:.
Il Segretario Regionale S.I.A.P. Enzo DELLE CAVE.

Moderatore:
Dottor Fiorenzo GNESI - Giornalista.

La presenza e la partecipazione della S.V. sarà particolarmente gradita.

Il Segretario Generale Provinciale S.I.A.P. Il Segretario Generale Provinciale U.I.L.
Marco SEVERINO Giuliano Mino GROSSI.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4182 | Inviati: 0 | Stampato: 77)

Prossime:
DOTE LAVORO: 29 milioni di euro per chi cerca lavoro in Lombardia. – 15 Settembre, 2002
In marcia per il clima:fermiamo la febbre del pianeta !! – 15 Settembre, 2002
Nasce il “Forum per l’Ambiente”: una novità a Cremona  – 15 Settembre, 2002
La vita è nelle nostre mani. – 15 Settembre, 2002
Un messaggio dal partito dell'Amore – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Conferenza di Maurizio Pallante  – 15 Settembre, 2002
Seduta del Consiglio Comunale del 11 febbraio 2008 – 15 Settembre, 2002
Decisioni della Giunta comunale del 6 febbriao 2008 – 15 Settembre, 2002
Vero o falso nella campagna elettorale 2008 – 15 Settembre, 2002
Comune Romanengo, serio progetto di crescita – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009