15 Settembre, 2002
Crema, Caffé Filosofico, incontro del prossimo 7 aprile
CAFFE’ FILOSOFICO
INCONTRO DI LUNEDI 7 APRILE
Caffè Gallery via Mazzini Crema-ore 21
FILOSOFIA E…
“ IL DIALOGO FRA LE RELIGIONI E LE CULTURE PER LA PACE”<
(con particolare riferimento al Cristianesimo e al Buddismo)<
intervento introduttivo del prof. Claudio TORRERO (1)
“ Le tre vie d’uscita dal “mito” sono state: - la “mistica” che può essere esemplificata dalla spiritualità orientale, specie quella buddista; - “la rivoluzione monoteista” iniziata con l’Ebraismo e culminata con il Cristianesimo; - “l’illuminismo”, cioè un’idea di ragione, quale quella della cultura filosofica greca, del tutto separata dalla fede religiosa.”(Card. Ratzinger)
La situazione attuale porta alla luce quello che da sempre le caratterizza: la loro interdipendenza, il fatto che ciascuna si sia generata ad opera di fattori che in ultima istanza la collegano alle altre. La mondializzazione in corso è un vortice che da un lato unifica i gruppi sociali, dall’altro li frammenta, rendendo ciascuno scheggia impazzita. Ricercare dunque il senso del “logos”, di ciò che unisce e conferisce ordine a ogni cosa: questo è ciò a cui ciascuno è chiamato. <
(1) Claudio Torrero, di Torino, è docente di filosofia nella scuola superiore, è co-presidente del Centro Studi Maitri Buddha e direttore della rivista “Interdipendenza”. 
|