News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Domenica 29 settembre:volontariato in piazza
All’happening parteciperanno una settantina di associazioni no profit che troveranno posto con i loro coloratissimi fra piazza del Comune e piazza Stradivari.

di Mariagrazia Teschi Domenica il mondo del volontariato cremonese si mette in vetrina per raccontare alla gente il suo impegno sociale e i suoi progetti per il futuro. All’happening parteciperanno una settantina di associazioni no profit che troveranno posto con i loro coloratissimi fra piazza del Comune e piazza Stradivari. Ma tutto il centro storico vivrà da vicino i colori e i suoni della festa: a segnalare gli eventi (manifestazioni per bambini, spettacoli, esposizioni, testimonianze) ci saranno apposite ‘isole’ delimitate da moquette colorata, mentre sul palco di largo Boccaccino si esibiranno in serata gruppi musicali locali. La manifestazione comincerà alle 10 di domenica con la messa in Cattedrale ma vivrà, venerdì sera alle 21, un doppio prologo: sul campo sportivo di Bonemerse incontro di calcio a 5 fra Unione sportivi africani e Napoli 2000, al Centro pastorale incontro dedicato alla legge di riforma del volontariato. Se l’obiettivo di questa undicesima edizione ricalca quello delle precedenti — l’incontro, la conoscenza, lo scambio fra il no profit e la cittadinanza di tutte le età — il filo conduttore di quest’anno si snoda dentro la realtà giovanile di casa nostra. Giovani sono i protagonisti degli eventi, poco più che ventenni i ‘colleghi’ e indomiti organizzatori che, novità dell’edizione 2002, hanno affiancato le istituzioni consolidate e cioè Caritas, Centro Studi, Forum del terzo settore, Comune e Provincia. Coordinati da Michele Bozzetti e con il supporto degli operatori Francesco Lazzari e Paola Merlini hanno lavorato Paolo Sinelli, Gabriele Montano, Enrico Platè, Michele Gelati, Elena Bianchi, Marianna Bufano, Marianna Battaglia, Gabriella Maglia, Laura Bettoni, Paola Pagliari, Valentina Gruppi, Paolo Domaneschi, Marco Montagna, Federico Fiazza, Francesca Cavedo, Sara Bottarelli, Irina Miletic, Lorenzo Cavedo, Francesca Cavedo, Davide Zito. Gli obiettivi erano e sono ambiziosi. Uno su tutti, portare in piazza i loro coetanei, farli partecipi della manifestazione, trovare motivi di riflessione e impegno: ‘volontari cercansi’, è lo slogan della festa, perchè se è vero che il mondo del no profit sta invecchiando, è anche vero che fra le giovani generazioni regna ancora, sull’argomento, un bel po’ di confusione. Lo hanno ricordato ieri mattina anche assessori e organizzatori riuniti in sala Forum per presentare l’iniziativa di domenica: Paolo Paroni per il Comune e Daniela Polenghi per la Provincia, Gigi Cappellini (Acli), Gianmario Leoni (Forum del terzo settore), Giuseppe Strepparola (Cisvol). Parla il linguaggio dei giovani anche la mostra fotografica «Futuri ricordi» che si inaugura oggi alle 18 alla galleria Il Triangolo di vicolo Stella. Sul tema dell’immigrazione esporranno i loro lavori Christian Penocchio e Giuliano Radini con il supporto dei fotografi del Circuito di espressività Attraversarte. La festa di domenica sarà, per il mondo del no profit, una preziosa occasione per riflettere sul proprio ruolo nella società, sulla propria identità, sul proprio «futuro di sopravvivenza» come l’ha chiamato Paroni. Per dire la loro sull’argomento, i cremonesi troveranno in piazza uno spazio interattivo chiamato ‘volontariometro’, cuore scenografico dell’intera manifestazione: qui potranno esprimersi, commentare, comunicare, dare consigli e suggerimenti. Il mondo del volontariato ha bisogno dell’aiuto di tutti.  


       Commentola provincia



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2831 | Inviati: 0 | Stampato: 423)

Prossime:
Presentata *Castelvetro per te* – 15 Settembre, 2002
*Paga i gài, galéer !* – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, Presidio per il Tibet – 15 Settembre, 2002
Cremona, 22 marzo 2008: Presidio per il Tibet – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona alla Fiera Regionale Agricola di Primavera – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Welfare fai da te ? NO grazie!!! – 15 Settembre, 2002
Dal “ Welfare fai da te” al “Welfare solidale” – 15 Settembre, 2002
Il valore del dialogo e della democrazia contro il terrorismo – 15 Settembre, 2002
Le idee e le proposte dell’Ulivo – 15 Settembre, 2002
NEWS LEGAMBIENTE LOMBARDIA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009