News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Alluvione 2002: danni all'agricoltura cremonese per 5.880.000 Euro
La Provincia ha fatto il suo dovere, ora la parola passa al Ministero

Alluvione 2002: danni all'agricoltura cremonese per 5.880.000 Euro
La Provincia ha fatto il suo dovere, ora la parola passa al Ministero

Parte ufficialmente l'iter per la liquidazione dei danni causati all'agricoltura dalle piogge alluvionali del novembre 2002, con il recepimento da parte della Regione Lombardia delle istanze formulate dalla Provincia di Cremona, sulla base delle indicazioni raccolte dai Comuni, per quasi 5.800.000 euro di danni ad aziende, scorte e impianti.

"Si sono riscontrati disagi alle reti idrauliche di bonifica e di irrigazione - spiega il Presidente Gian Carlo Corada -, con allagamenti delle superfici agricole, erosione delle vegetazioni, accumuli di materiale alluvionale, ristagni idrici e frane. La tracimazione dei fiumi ha causato asportazioni di tratti d'argine, danni ai manufatti idraulici e dissesti alle infrastrutture viarie. Si sono allagati i fabbricati rurali, si sono rovinati foraggi, mangimi, scorte, macchinari, culture".

"Chiediamo al Ministero dell'Agricoltura - continua l'Assessore Francesco Giubelli - di considerare i danni alle reti idrauliche e agli impianti irrigui nei Comuni di Gerre de' Caprioli, Pieve d'olmi, San Daniele Po, Stagno Lombardo per 520.760,00 euro. Per quanto attiene alle opere di bonifica a servizio dell'agricoltura la richiesta è di 1.965.000,00 euro per i comuni di Castelverde, Cremona, Crotta D'adda, Cumignano sul naviglio, Gabbioneta Binanuova, Genivolta, Gerre de Caprioli, Grumello, Paderno Ponchielli, Pessina, Piadena, Romanengo, Salvirola, San Daniele Po, Sesto ed Uniti, Spinadesco, Stagno Lombardo, Torricella del Pizzo.

Per quanto riguarda infine i danni alle strutture aziendali e alle scorte si fanno richiesta di 3.310.275,00 euro, con riguardo ai Comuni di Bordolano, Casaletto Ceredano, Casalmaggiore, Crema, Cremona, Gerre de Caprioli, Gussola, Isola Dovarese, Martignana Po, Montodine, Moscazzano, Motta Baluffi, Piadena, Pieve d'Olmi, Pizzighettone, Ripalta Arpina, Ripalta Guerina, Rivolta D'Adda, San Daniele Po, Scandolara Ripa D'Oglio, Spinadesco, Spino d'Adda, Torricella del Pizzo Volongo."

"Siamo riusciti - conclude Corada - a far rientrare nei parametri ammissibili le istanze del nostro territorio. Ora, saranno inoltrate per il tramite regionale al Ministero con una proposta di declaratoria dell'eccezionalità degli eventi che si sono abbattuti da novembre fino alla prima decade di dicembre. Contenuti e profili delle indennità saranno decise, in via definitiva, dal Ministero. Insisteremo affinché vengano finanziate tutte le richieste".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2041 | Inviati: 0 | Stampato: 111)

Prossime:
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati” – 15 Settembre, 2002
La cappa sulla pianura padana – 15 Settembre, 2002
La Regione ha deciso: amianto in discarica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ieri sopra Cremona ha nevicato – 15 Settembre, 2002
I lavori della Giunta comunale del 3 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La controriforma della Scuola: Meno risorse, Meno istruzione, Meno diritti – 15 Settembre, 2002
Piadena: lavori sui binari – 15 Settembre, 2002
Accordo per il potenziamento dell'Università di Crema – 15 Settembre, 2002
Alcune piccole informazioni su ciò che circola in questi giorni sulla rete in USA – 15 Settembre, 2002
Un anno di proposte – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009