15 Settembre, 2002
Coordinamento provinciale cremonese degli Enti locali per la pace
la prima assemblea ordinaria si terrà sabato 29 marzo alle ore 9 nella sala consiliare della Provincia
Si svolgerà sabato 29 marzo alle 9, nella sala consiliare della Provincia, la prima assemblea ordinaria del Coordinamento provinciale degli Enti locali per la pace, costituitosi il 15 dicembre scorso.
Il compito dell’assemblea sarà sostanzialmente programmatico: gli Enti locali aderenti sono infatti chiamati ad approvare le linee generali, le attività concrete e il piano delle risorse per il 2008.
Intercultura e diritti umani, oltre alla cooperazione decentrata, saranno le linee guida che segneranno il lavoro del Comitato per quest’anno, dichiarato Anno europeo del dialogo interculturale e Anno internazionale dei diritti umani. Una prima attività in questo senso è già stata avviata nel mese di febbraio, con l’adesione al progetto del Coordinamento nazionale “Una Dichiarazione in ogni tasca”: diversi amministratori locali e dirigenti scolastici del territorio sono infatti impegnati nella distribuzione della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e della prima parte della Costituzione italiana in formato tascabile ad oltre 2500 studenti.
Le linee programmatiche che saranno presentate all’assemblea sono il frutto di un percorso partecipativo e condiviso realizzato in questi primi mesi dalla presidenza e dal comitato esecutivo eletti lo scorso dicembre.
Nel corso dell’assemblea, inoltre, verrà ratificata l’adesione di un nuovo Comune del territorio, che porterà a 31 il numero dei Comuni aderenti al Coordinamento, oltre alla Provincia che, attraverso l’assessore Anna Rozza, coordina i lavori del Comitato esecutivo, mentre alla presidenza del Coordinamento è stata eletta Gabriella Malanca, sindaco di Piadena.
 
|