News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Rosy Bindi sarà a Cremona domenica 30 marzo. Alle ore 21 al Cittanova


Rosy Bindi sarà a Cremona domenica 30 marzo. Alle ore 21, insieme ai candidati, incontrerà i sostenitori del Partito Democratico nel corso di un dibattito pubblico in Palazzo Cittanova.

Lungamente impegnata nell'Azione Cattolica, eletta al parlamento europeo nella Democrazia Cristiana, divenuta deputato nazionale nelle fila del Partito Popolare Italiano, ha contribuito alla nascita della coalizione di centro-sinistra, dell'Ulivo. Dal 1996, per quattro anni, è stata ministro della Sanità e ho varato la riforma del Servizio sanitario nazionale.

Ha quindi aderito alla Margherita ed è stata rieletta alla Camera dei Deputati, per la terza volta. Dal 2006 è Ministro per le Politiche per la Famiglia. Con convinzione ha sostenuto la nascita del Partito Democratico.

"Il Pd - afferma Rosy Bindi - è pensato e progettato al servizio del bene del nostro Paese, capace cioè di guidare il rinnovamento della democrazia e superare in una nuova sintesi le vecchie appartenenze; è il luogo in cui tutti i cittadini possano sentirsi rappresentati".

"Per questo – continua - il Partito Democratico si colloca in un orizzonte diverso da quello di un programma di governo. Esprime una visione del Paese, indica una prospettiva di lungo periodo che si offre come linfa vitale ma non unica dell’azione di governo".

"Abbiamo una grande ambizione - spiega parlando della missione del PD -: restituire dignità e autorevolezza alla politica. Vogliamo farlo attraverso la costruzione di un partito nuovo. Proprio nel momento in cui il sistema dei partiti appare screditato e i cittadini sentono la politica distante, noi scommettiamo su un’idea nuova di partito e di politica. La società italiana è ferita, sono aumentate le disuguaglianze e si è allargata la distanza fra i cittadini e le istituzioni. Qualcuno pensa che la risposta sia l’antipolitica e l’alimenta attraverso un populismo mediatico e un nuovo corporativismo sociale e geografico. È invece solo la politica, rimotivata e adeguata alle nuove situazioni, che può davvero aiutare a risolvere i problemi e restituire la voglia di futuro al Paese".

"Il Partito democratico – continua – contrasta radicalmente le patologie del passato ed è costruito sulla base della partecipazione vera e democrazia interna. È un partito aperto ma anche con una militanza e un radicamento nel territorio. Capace di rappresentare la ricchezza e la diversità che caratterizza il popolo italiano. Un partito nazionale e federale che riconosce il valore dell’autonomia delle sue espressioni locali".

Nell’assemblea costituente del Pd Rosy Bindi ha elencato quelle che, per lei, devono essere gli obiettivi prioritari per il Paese. "Vogliamo un’Italia più libera. – ha affermato nel suo intervento -. Vorrei un’Italia più unita e più ricca. Non soltanto per la sua crescita economica, che tutti noi salutiamo come il primo e più grande risultato del Governo Prodi. Ma più ricca di bambini, di immigrati, più ricca di religioni, di culture, di saperi Solo così sarà anche un’Italia più giusta. E solo così il PD riuscirà a far superare al nostro Paese le troppe disuguaglianze che ancora lo frenano e non gli consentono di guardare con fiducia e determinazione al futuro. Vogliamo perseguire un’idea di giustizia che ci chiede, in primo luogo, di pensare ai giovani, di creare per loro una società aperta in cui ci siano davvero opportunità per tutti".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1271 | Inviati: 0 | Stampato: 33)

Prossime:
PANDINO, mobilitazione PD – 15 Settembre, 2002
IIS TORRIANI - SCUOLA APERTA – 15 Settembre, 2002
Cremona - Prezzi al consumo novembre 2010 – 15 Settembre, 2002
On line il n. 34 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
Moratoria sulle scadenze previste dal "decreto Ronchi"  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Bolzaneto, le richieste di condanna - Per le violenze della polizia 76 anni – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione di solidarietà di Agostino Alloni e di Gian Carlo Corada al Sindaco di Sesto Cremone – 15 Settembre, 2002
AAA figlio di milionario cercasi – 15 Settembre, 2002
La Provincia di Cremona in missione in Bosnia-Erzegovina – 15 Settembre, 2002
Teatro Gonzaga di Ostiano: Il diario di un pazzo, in scena Dario Cantarelli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009