15 Settembre, 2002
Nuova legge sulle IPAB della Regione Lombardia.
Seminario dell'Ulivo Cremonese.La prima proposta della Giunta Regionale della Lombardia prevedeva la trasformazione IPAB in “aziende” alle dirette dipendenze e controllo della Giunta Regionale.
Nuova legge sulle IPAB della Regione Lombardia.
Seminario di approfondimento dell’Ulivo Cremonese
La nuova legge sulle IPAB ha avuto un percorso tormentato.
La prima proposta della Giunta Regionale della Lombardia prevedeva la trasformazione IPAB in “aziende” alle dirette dipendenze e controllo della Giunta Regionale. Infatti era previsto che:
-il Presidente e il Direttore Amministrativo venissero nominati dalla Giunta Regionale;
-un consiglio di amministrazione a maggioranza di componenti ,sempre nominati dalla Regione;
-un controllo svolto dalle ASL non sono formale ma addirittura sostanziale, sulle linee di azione che per l’appunto dovevano essere coerenti con le scelte della Regione Lombardia;
-nella primissima stesura la Regione si appropriava anche dei cospicui patrimoni delle Ipab.
La forte battaglia condotta sia dalle IPAB che dalle associazioni dei Comuni, dai sindacati e dalle forze dell’Ulivo hanno indotto la maggioranza a cambiare rotta ed a modificare profondamente la legge.
L’iter legislativo della legge aveva addirittura mandato in crisi la maggioranza di centro-destra provocando laceranti fratture.
Oggi siamo di fronte ad un testo , che se anche non corrisponde pienamente alle aspettative di riforma previste dalla legge Turco , è importante per il destino di queste importanti istituzioni pubbliche.
Le scelte a cui sono chiamate le IPAB sono stringenti. Esse infatti debbono decidere se “ privatizzarsi” oppure trasformasi in aziende.
Queste scenari diversi hanno quindi bisogno di un approfondimento.
L’Ulivo Cremonese , in preparazione degli “ Stati Generali del Welfare” , che si terranno in aprile, convoca un incontro specifico con i protagonisti regionali e territoriali di questa importante partita.
Il nostro intendimento è quello di fornire strumenti di riflessione agli amministratori pubblici delle Ipab, ai Sindaci affinché essi possano scegliere le soluzioni ottimali al fine di garantire ai soggetti interessati, i cittadini anziani non autosufficienti, strutture di servizio sempre piu’ un grado di fornire una elevata e qualificata assistenza.
p.la Commissione Welfare-Sanità dell’Ulivo Cremonese.
Gian Carlo Storti
Cremona 9 marzo 2003
Nuova legge sulle IPAB della Regione Lombardia.
Seminario di approfondimento dell’Ulivo Cremonese
Giovedì 13 marzo 2003 ore 21
(c/o Sala Cgil Via Mantova, 25 Cremona)
Introduzioni
-Carlo Porcari Consigliere Regionale Ulivo
-Riccardo Piccioni Presidente Associazione delle IPAB
-Daniela Polenghi Assessore Servizi Sociali Provincia di Cremona
Sono stati invitati fra gli altri :
-Claudio Silla Assessore Comune di Casalmaggiore
-Maura Ruggeri Assessore Servizi Sociali Comune di Cremona
-Davide Vairani Assessore Comune di Soresina
-Antonio Gardani Presidente Ipab di Casalmaggiore
-Alfonso Filosa Presidente Ospizi Riunioni
-Rappresentanti Cgil-Cisl-Uil
-Lega delle Autonomie Locali
-Anci
Presiede Gian Carlo Storti
Conclusioni di Luciano Pizzetti
Consigliere Regionale Ulivo
Visualizza allegato o filmato
|