News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Luca Quintavalla Sindaco per te, a Castelvetro Piacentino
La sintesi del programma con le 4 *Idee bandiera*

SINTESI PROGRAMMA

4 IDEE BANDIERA

1) UN NUOVO CENTRO CIVICO IN VIA ROMA CON UNA CASA DEL VOLONTARIATO
Recupero, con un concorso di idee, del grande complesso immobiliare di Via Roma di proprietà della parrocchia, per realizzare:
una sede per le Associazioni
un centro poli-funzionale (sala congressi, sala multimediale, cucina per associazioni)

2) DUE POLMONI VERDI E UN PIANO TERRITORIALE DI PISTE CICLABILI
un piano territoriale di piste ciclabili comunali e intercomunali
due “polmoni verdi” (boschi urbani) con piantumazione dell’area nel “quartiere Longo” e dell’area retrostante il Municipio

3) CASTELVETRO CARTA GIOVANI
pacchetto di agevolazioni per i giovani (in convenzione con Cremona), con sconti per spettacoli (cinema e teatro), manifestazioni sportive, strutture sportive (piscina), abbonamenti per il trasporto pubblico (pullman) per motivi scolastici

4) SPORTELLO “PER TE”
sportello di prima assistenza (soprattutto per anziani e cittadini meno abbienti) per informazioni su aspetti legali, fiscali, amministrativi (call center in coordinamento con Associazioni Consumatori).

SINTESI DEGLI ALTRI PUNTI DEL PROGRAMMA

Ripristino del 3° vigile urbano e telecamere per la sicurezza
ripristino del 3° Vigile Urbano
telecamere nei punti di accesso principali del paese
forme di assicurazione e di assistenza per le persone vittime di furti

Riduzione dell’ICI; rifiuti e gas più convenienti
riduzione aliquota ICI sull’abitazione principale (oggi è la più alta in tutta la Val d’Arda)
passaggio “da tassa a tariffa” per i rifiuti, per premiare i cittadini più attenti
acquisizione della rete gas per una razionalizzazione e una riduzione dei costi per i cittadini

Due tangenziali per Castelvetro e incroci più sicuri
due bretelle/tangenziali per alleggerire il paese dal traffico
messa in sicurezza degli incroci Crocile, Via Roma-Via Matteotti, Statale-Via Bernini, ingresso Centro Verbena, con semafori intelligenti e modifiche alla viabilità
barriere antirumore lungo il tratto autostradale

Un palazzetto dello sport e una piscina
un nuovo centro sportivo con un palazzetto polivalente
una nuova piscina
ottimizzazione dell’utilizzo delle strutture sportive esistenti (vedi area “Buca”)

Più qualità urbana e un Po di più
riqualificazione della piazza della stazione ferroviaria
riqualificazione urbana con nuovi cestini, panchine, fioriere, marciapiedi e arredo di qualità
punti attrezzati (con panchine,aree pic-nic,segnaletica) e “percorsi vita” lungo il Po

Meno ICI e un premio per chi risparmia energia
incentivi per l’impiego di energie rinnovabili (pannelli solari, fotovoltaico, ecc.) e di bioedilizia
riduzione dell’ICI per interventi di risparmio energetico degli edifici
premio annuale all’edificio a maggior risparmio energetico

Una nuova sede AVIS e un poliambulatorio
nuovo centro prelievi AVIS dotato di ampi spazi
nuovo poliambulatorio pubblico, (piccolo centro sanitario con servizi oggi non presenti: analisi, guardia medica, ecc.)

Più cultura insieme a Cremona e una nuova sala studio
rafforzamento dei rapporti con Cremona: partecipazione degli studenti ai progetti di Teatro Ragazzi, creazione di eventi condivisi a Castelvetro, servizio bus gratuito per i cittadini di Castelvetro per spettacoli al Ponchielli
investimenti nella biblioteca: multimedialità e nuova sala studio per gli studenti
premio per i neo-laureati e borse di studio annuali per gli studenti più meritevoli

Una mensa scolastica più efficiente e un servizio di baby-sitter
miglioramento del servizio di mensa scolastica
un servizio di “baby-sitter” per le necessità delle famiglie
“Giornata dell’accoglienza”, iniziativa annuale rivolta alle nuove famiglie

Centro Diurno più frequentato e più servizi sociali
servizi per rendere più frequentato il Centro Diurno per anziani
sostegno alle attività di volontariato (Auser) a favore anche di soggetti disabili
automezzo attrezzato gratuito per anziani e disabili

Sportello Unico per le imprese, rilancio del piccolo commercio, del mercato e dell’agricoltura
potenziamento del servizio di Sportello Unico per le imprese
iniziative a favore del commercio al dettaglio e dei piccoli artigiani
rivitalizzazione del mercato settimanale, anche attraverso proposte di spostamento
sostegno alla partecipazione di aziende agricole e agro-industriali a progetti di filiera per l’ottenimento di contributi a fondo perduto

Per S.Giuliano e S.Pedretto
semafori intelligenti in centro paese per ridurre la velocità dei mezzi
eliminazione del traffico pesante (nuovo progetto del tratto piacentino della Cispadana)
a S.Giuliano: nuovi parcheggi in centro e riqualificazione della stazione con nuovi porta-bibiclette
a S.Pedretto: messa in sicurezza dell’incrocio tra la Provinciale e la strada di accesso al paese e sistemazione del piazzale del cimitero

In allegato: i *Tre Sindaci": Gian Carlo Corada di Cremona, Roberto Reggi di Piascenza e Luca Quintavalla ..... il prossimo sindaco di Castelvetro Piacentino 


Commento Visualizza allegato o filmato       CommentoPer saperne di più sulla lista Castelvetroperte e su Luca Quintavalla



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3914 | Inviati: 0 | Stampato: 176)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Esselunga di Viale Papiniano a Milano: comunicato di Federconsumatori – 15 Settembre, 2002
Presentata *Castelvetro per te* – 15 Settembre, 2002
Mettiamo KO la zanzara tigre – 15 Settembre, 2002
Walter Veltroni a Cremona – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti responsabile settore Federalismo del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009