15 Settembre, 2002
Luca Quintavalla Sindaco per te, a Castelvetro Piacentino
La sintesi del programma con le 4 *Idee bandiera*
SINTESI PROGRAMMA
4 IDEE BANDIERA
1) UN NUOVO CENTRO CIVICO IN VIA ROMA CON UNA CASA DEL VOLONTARIATO
Recupero, con un concorso di idee, del grande complesso immobiliare di Via Roma di proprietà della parrocchia, per realizzare:
una sede per le Associazioni
un centro poli-funzionale (sala congressi, sala multimediale, cucina per associazioni)
2) DUE POLMONI VERDI E UN PIANO TERRITORIALE DI PISTE CICLABILI
un piano territoriale di piste ciclabili comunali e intercomunali
due “polmoni verdi” (boschi urbani) con piantumazione dell’area nel “quartiere Longo” e dell’area retrostante il Municipio
3) CASTELVETRO CARTA GIOVANI
pacchetto di agevolazioni per i giovani (in convenzione con Cremona), con sconti per spettacoli (cinema e teatro), manifestazioni sportive, strutture sportive (piscina), abbonamenti per il trasporto pubblico (pullman) per motivi scolastici
4) SPORTELLO “PER TE”
sportello di prima assistenza (soprattutto per anziani e cittadini meno abbienti) per informazioni su aspetti legali, fiscali, amministrativi (call center in coordinamento con Associazioni Consumatori).
SINTESI DEGLI ALTRI PUNTI DEL PROGRAMMA
Ripristino del 3° vigile urbano e telecamere per la sicurezza
ripristino del 3° Vigile Urbano
telecamere nei punti di accesso principali del paese
forme di assicurazione e di assistenza per le persone vittime di furti
Riduzione dell’ICI; rifiuti e gas più convenienti
riduzione aliquota ICI sull’abitazione principale (oggi è la più alta in tutta la Val d’Arda)
passaggio “da tassa a tariffa” per i rifiuti, per premiare i cittadini più attenti
acquisizione della rete gas per una razionalizzazione e una riduzione dei costi per i cittadini
Due tangenziali per Castelvetro e incroci più sicuri
due bretelle/tangenziali per alleggerire il paese dal traffico
messa in sicurezza degli incroci Crocile, Via Roma-Via Matteotti, Statale-Via Bernini, ingresso Centro Verbena, con semafori intelligenti e modifiche alla viabilità
barriere antirumore lungo il tratto autostradale
Un palazzetto dello sport e una piscina
un nuovo centro sportivo con un palazzetto polivalente
una nuova piscina
ottimizzazione dell’utilizzo delle strutture sportive esistenti (vedi area “Buca”)
Più qualità urbana e un Po di più
riqualificazione della piazza della stazione ferroviaria
riqualificazione urbana con nuovi cestini, panchine, fioriere, marciapiedi e arredo di qualità
punti attrezzati (con panchine,aree pic-nic,segnaletica) e “percorsi vita” lungo il Po
Meno ICI e un premio per chi risparmia energia
incentivi per l’impiego di energie rinnovabili (pannelli solari, fotovoltaico, ecc.) e di bioedilizia
riduzione dell’ICI per interventi di risparmio energetico degli edifici
premio annuale all’edificio a maggior risparmio energetico
Una nuova sede AVIS e un poliambulatorio
nuovo centro prelievi AVIS dotato di ampi spazi
nuovo poliambulatorio pubblico, (piccolo centro sanitario con servizi oggi non presenti: analisi, guardia medica, ecc.)
Più cultura insieme a Cremona e una nuova sala studio
rafforzamento dei rapporti con Cremona: partecipazione degli studenti ai progetti di Teatro Ragazzi, creazione di eventi condivisi a Castelvetro, servizio bus gratuito per i cittadini di Castelvetro per spettacoli al Ponchielli
investimenti nella biblioteca: multimedialità e nuova sala studio per gli studenti
premio per i neo-laureati e borse di studio annuali per gli studenti più meritevoli
Una mensa scolastica più efficiente e un servizio di baby-sitter
miglioramento del servizio di mensa scolastica
un servizio di “baby-sitter” per le necessità delle famiglie
“Giornata dell’accoglienza”, iniziativa annuale rivolta alle nuove famiglie
Centro Diurno più frequentato e più servizi sociali
servizi per rendere più frequentato il Centro Diurno per anziani
sostegno alle attività di volontariato (Auser) a favore anche di soggetti disabili
automezzo attrezzato gratuito per anziani e disabili
Sportello Unico per le imprese, rilancio del piccolo commercio, del mercato e dell’agricoltura
potenziamento del servizio di Sportello Unico per le imprese
iniziative a favore del commercio al dettaglio e dei piccoli artigiani
rivitalizzazione del mercato settimanale, anche attraverso proposte di spostamento
sostegno alla partecipazione di aziende agricole e agro-industriali a progetti di filiera per l’ottenimento di contributi a fondo perduto
Per S.Giuliano e S.Pedretto
semafori intelligenti in centro paese per ridurre la velocità dei mezzi
eliminazione del traffico pesante (nuovo progetto del tratto piacentino della Cispadana)
a S.Giuliano: nuovi parcheggi in centro e riqualificazione della stazione con nuovi porta-bibiclette
a S.Pedretto: messa in sicurezza dell’incrocio tra la Provinciale e la strada di accesso al paese e sistemazione del piazzale del cimitero
In allegato: i *Tre Sindaci": Gian Carlo Corada di Cremona, Roberto Reggi di Piascenza e Luca Quintavalla ..... il prossimo sindaco di Castelvetro Piacentino 
Visualizza allegato o filmato Per saperne di più sulla lista Castelvetroperte e su Luca Quintavalla
|