News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Maria Pellini, la concretezza della memoria
Mostra personale di quadri e sculture presentata da Tiziana Cordani – Inaugurazione Sabato 10 maggio ore 18 Sala Varischi, Piazza S. Michele, Cremona

MARIA PELLINI è nata al "Gheet" del Migliaro, frazione di Cremona, nel 1920, in una famiglia povera e dignitosa di 9 fratelli, figli di un padre carrettiere e di una madre casalinga.

Ha iniziato la lunga attività di pittrice e scultrice da autodidatta, frequentando in seguito i corsi del "Leonardo" a metà degli anni '50. Ha percorso con qualche ritrosia il proprio iter artistico, punteggiato però anche da qualche "personale" ed alcune "collettive", ricevendo riconoscimenti in diversi concorsi. Recensita su quotidiani e riviste, sue opere si trovano in collezioni italiane e straniere. Negli anni più recenti é purtroppo obbligata all'inattività artistica da una grave malattia agli occhi.

***

Tiziana Cordani ha scritto di lei:

"MARIA PELLINI è pittrice e scultrice, esempio eclatante di una cultura di matrice rurale, che ebbe radicamento profondo nel territorio cremonese....

La manipolazione dell'argilla ha, nei lavori in terracotta di questa nostra autrice, una accattivante corposità, sottolineata da una garbata cordialità di approccio....

La PELLINI mostra i tratti salienti della sua pittura: vivacità e ricchezza cromatica, solidità dei volumi, robustezza e semplificazione del lessico. Alcuni ritratti, poi, risultano particolarmente significativi e consentono di chiarire quella che appare la duplice tendenza di scrittura pelliniana: da un lato, appare il sostegno di una linea solida che semplifica i volumi e aiuta a renderli con concretezza in termini cromatici, dall'altro, si evidenzia l'attenzione al particolare, quasi in questo si mostrasse qualcosa di una affettività non appariscente e pur concreta".

La S.V è invitata all'inaugurazione che si terrà

Sabato 10 Maggio alle ore 18,00
presso la Sala "G. Varischi"
Piazza S. Michele - Cremona.

La mostra sarà presentata
dal critico d'arte Tiziana Cordani.

Orari di apertura
Feriali: 16,30 - 19,00
Festivi: 10,30 - 12,30 ; 16,30 – 19,00

Nella foto: donna che si pettina

In allegato: invito alla mostra

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5299 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
''IO, LORO E LARA'' esce la nuova commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone  – 15 Settembre, 2002
Pianeta giovani, dialoghi sonori 2010 – 15 Settembre, 2002
Fiera d’arte moderna e contemporanea – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica de “Il Canto del Popolo Ebraico Massacrato”  – 15 Settembre, 2002
Il prossimo raccolto. Strumenti di futura Resistenza – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ascanio Celestini per il 25 Aprile e il 1° Maggio dell'Arci – 15 Settembre, 2002
Lacrime di Sabbie al Teatro Monteverdi – 15 Settembre, 2002
Giornata mondiale del libro e del Diritto d'autore – 15 Settembre, 2002
Sereno Cordani *Ritorno a Parma* – 15 Settembre, 2002
I lunedì di AmbienteScienze. Un aperitivo, un caffè, una cena, un po' di musica  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009