15 Settembre, 2002
Maria Pellini, la concretezza della memoria
Mostra personale di quadri e sculture presentata da Tiziana Cordani – Inaugurazione Sabato 10 maggio ore 18 Sala Varischi, Piazza S. Michele, Cremona
MARIA PELLINI è nata al "Gheet" del Migliaro, frazione di Cremona, nel 1920, in una famiglia povera e dignitosa di 9 fratelli, figli di un padre carrettiere e di una madre casalinga.
Ha iniziato la lunga attività di pittrice e scultrice da autodidatta, frequentando in seguito i corsi del "Leonardo" a metà degli anni '50. Ha percorso con qualche ritrosia il proprio iter artistico, punteggiato però anche da qualche "personale" ed alcune "collettive", ricevendo riconoscimenti in diversi concorsi. Recensita su quotidiani e riviste, sue opere si trovano in collezioni italiane e straniere. Negli anni più recenti é purtroppo obbligata all'inattività artistica da una grave malattia agli occhi.
***
Tiziana Cordani ha scritto di lei:
"MARIA PELLINI è pittrice e scultrice, esempio eclatante di una cultura di matrice rurale, che ebbe radicamento profondo nel territorio cremonese....
La manipolazione dell'argilla ha, nei lavori in terracotta di questa nostra autrice, una accattivante corposità, sottolineata da una garbata cordialità di approccio....
La PELLINI mostra i tratti salienti della sua pittura: vivacità e ricchezza cromatica, solidità dei volumi, robustezza e semplificazione del lessico. Alcuni ritratti, poi, risultano particolarmente significativi e consentono di chiarire quella che appare la duplice tendenza di scrittura pelliniana: da un lato, appare il sostegno di una linea solida che semplifica i volumi e aiuta a renderli con concretezza in termini cromatici, dall'altro, si evidenzia l'attenzione al particolare, quasi in questo si mostrasse qualcosa di una affettività non appariscente e pur concreta".
La S.V è invitata all'inaugurazione che si terrà
Sabato 10 Maggio alle ore 18,00
presso la Sala "G. Varischi"
Piazza S. Michele - Cremona.
La mostra sarà presentata
dal critico d'arte Tiziana Cordani.
Orari di apertura
Feriali: 16,30 - 19,00
Festivi: 10,30 - 12,30 ; 16,30 – 19,00
Nella foto: donna che si pettina
In allegato: invito alla mostra
 
Visualizza allegato o filmato
|