| 
						 15 Settembre, 2002  
						Giornata mondiale del libro e del Diritto d'autore  
						Il 23 aprile, come ogni anno dal 1996, sarà celebrata in Italia e in tutto il mondo la *Giornata mondiale del Libro e del Diritto d'autore*. 
  
                      La data prescelta è simbolica, e rappresenta un omaggio a tre fra i più grandi autori di tutti i tempi, la cui vita si spense nel 1626, esattamente in quel giorno: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e il peruviano Garcilaso de la Vega. 
  
Poiché l'anno 2008 è stato proclamato dall'UNESCO "Anno internazionale del pianeta Terra", si è ritenuto opportuno caratterizzare la Giornata con l'invito "Leggi il tuo pianeta", che vuole avere il valore di un'esortazione rivolta dalla Commissione nazionale italiana per l'UNESCO a biblioteche, istituzioni, scuole e associazioni coinvolte, ed esprime la forza evocativa di un appello urgente a prestare attenzione a tutti i segnali che giungono dall'ambiente che ci circonda e da tutte le specie che lo popolano, qualunque sia il loro linguaggio e il modo in cui vivono.  
  
Ma il 2008 è stato proclamato anche "Anno internazionale delle Lingue", ed è importante sottolineare il legame tra lingue e libro come presenza di un multilinguismo che deve vivere, affinché possano convivere le diverse culture.  
  
Numerose le mostre incentrate sul libro e le visite guidate a biblioteche storiche; da parte sua, il Polo bibliotecario parlamentare promuove la manifestazione "Biblioteche a porte aperte".  
  
In tale ambito, la Biblioteca della Camera dei deputati, la Biblioteca del Senato, la Biblioteca Casanatense e il Convento domenicano della Minerva hanno concordato lo svolgimento della terza edizione dell'iniziativa "Insula sapientiae". 
 
          Fonte
 
 
 
  
					 |