News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Moto all’ombra del Torrazzo
Domenica 25 maggio in programma un itinerario turistico lungo le rive del Po

Puntuale all’approssimarsi dell’estate, torna, domenica 25 maggio “All’ombra del Torrazzo”, motoraduno aperto ad esemplari d’epoca e recenti. Anche quest’anno la manifestazione, promossa dal Moto Club Torrazzo, vuole ricordare quattro appassionati cremonesi: Giorgio Alquanti, Fausto Ingardi, Pietro Pirali e Enio Rebessi.

La kermesse rappresenta un momento privilegiato di sport e cultura. Gli organizzatori, infatti, hanno saputo perfezionare un programma interessante ed inedito. I centauri si ritroveranno alle 8,30 presso la sede del club, in via Nazario Sauro. Quindi, alle 10, compiranno un giro turistico lungo le rive del Po. Dopo l’aperitivo, il pranzo e le premiazioni, sfileranno per le vie della città, fino in piazza del Comune, dove le moto saranno benedette.

Decisamente accattivante il percorso, capace di valorizzare il piacere della guida ma anche ricco anche di suggestivi scorci ambientali e rapidi incontri con la cultura e la tradizione locale. L’itinerario si articola lungo il magnifico anfiteatro naturale del fiume Po, dove le cascine testimoniano una presenza diffusa sul territorio e radicata nella memoria collettiva in modo quasi ancestrale ed a dispetto della modernizzazione delle tecniche agricole che ne hanno, talora, sconvolto destinazione ed assetto logistico, permangono a testimonianza di perfetta integrazione tra ambiente costituito e naturale, tra edificato e complessa gestione delle terre e delle risorse irrigue.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare la segreteria del sodalizio (in via Nazario Sauro, tel 3342428600) o l’Agenzia Alquanti (via Mantova 1). Sarà possibile iscriversi anche domenica mattina, prima della partenza. La quota di partecipazione, estremamente contenuta per favorire una adesione diffusa, è fissata in 10 Euro per i Soci, 12 per i tesserati FIM e 15 per i non iscritti alla Federazione Motociclistica.

_______________

nota a cura di:

Alessandro Bardelli
via Ghinaglia, 80
26100 Cremona
tel 3498723063

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4402 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002
Baratto Cava S.Sigismondo contro no terreno alla chiesa romena – 15 Settembre, 2002
Tre giorni in Piazza a Pizzighettone – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ancora lunga la marcia del federalismo fiscale – 15 Settembre, 2002
Rimini, mercoledì 21 maggio dalle ore 9,30 – 15 Settembre, 2002
Elezioni Regionali - Iniziative del Comune per migliorare le operazioni di scrutinio – 15 Settembre, 2002
Elezioni regionali: risultati in diretta – 15 Settembre, 2002
Servizio di trasporto disabili per le elezioni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009