News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Casa - la Corte Costituzionale boccia gradualità degli sfratti per i deboli
La reazione del Sicet-Cisl - le famiglie più disagiate ringraziano il Presidente Formigoni per questa *carognata*

"Mentre una parte dell'Italia festeggia l'abolizione dell'ICI, la popolazione più povera aggiunge alla pesante instabilità abitativa l'ansia di poter trovare sull'uscio di casa Polizia e Carabinieri per metterla fuori".

E' quanto si legge in un comunicato del Sicet, il Sindacato inquilini casa e territorio della Cisl, che commenta la decisione presa dalla Corte Costituzionale di bocciare la graduazione nell'esecuzione degli sfratti per i soggetti più deboli. Una Legge, approvata dal Parlamento a febbraio 2007, favoriva il passaggio da casa a casa, dando ai Comuni la possibilità di costituire commissioni per valutare i requisiti delle famiglie interessate e graduare l'utilizzo della forza pubblica nell'esecuzione degli sfratti.

Dalla Regione Lombardia, a nome del Governatore Formigoni, è arrivato un ricorso per l'abrogazione di alcune parti di questa norma che, secondo Formigoni, avrebbero violato "le competente esclusive delle Regioni in materia di assistenza sociale e politiche abitative". E la Corte Costituzionale ha deciso per "l'illegittimità costituzionale di quella parte della norma".

Il Segretario Generale del Sicet, Guido Piran, ritiene tale decisione "inaccettabile poiché lascia anziani, invalidi, famiglie numerose, con figli a carico, privi di ogni tutela in caso di sfratto". Nel proporre al Governo un provvedimento d'urgenza che assegni il compito di regolare questa situazione alle Regioni, Piran lancia un appello a tutte le forze sociali e politiche affinché sostengano questa richiesta e si impegnino a risolvere questo grave disagio sociale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2887 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
La smentita di Giuseppe Tadioli. – 15 Settembre, 2002
Cure odontoiatriche agevolate per anziani e fasce deboli  – 15 Settembre, 2002
Approvazione Statuto Comitato Etico da parte della Fondazione Elisabetta Germani ONLUS – 15 Settembre, 2002
Visita alla mostra “Ri…cordai” per gli ospiti della Fondazione “Elisabetta Germani” – 15 Settembre, 2002
Cremona: controllo dei redditi di coloro che beneficiano di contributi comunali. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Maternità: la Regione Lombardia non conosce i veri problemi delle donne – 15 Settembre, 2002
Welfare e assistenza: una riforma inadeguata – 15 Settembre, 2002
Corso "INCAPACITA' DECISIONALE E GERIATRIA" Giovedì 13 Marzo 2008 – 15 Settembre, 2002
Dalla Giunta provinciale via libera al Piano rifiuti: primato nazionale – 15 Settembre, 2002
Quale politica di aiuto alla famiglia? Prospettive e strumenti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009