News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Guerra in Iraq - Berlusconeide: di tutto, di più
Le 16 dichiarazioni di Silvio Berlusconi messe agli atti del Parlamento da Francesco Rutelli, durante il suo intervento alla Camera nel corso del dibattito parlamentare sulla crisi irachena.

Guerra in Iraq - Berlusconeide: di tutto, di più
Le 16 dichiarazioni di Silvio Berlusconi messe agli atti del Parlamento da Francesco Rutelli, durante il suo intervento alla Camera nel corso del dibattito parlamentare sulla crisi irachena.

- Mosca, 16 ottobre 2002:
“In Iraq non ci sono più armi di distruzione di massa”.

- Lisbona, 17 ottobre:
“Insieme a Blair, resto il più fedele alleato di Bush”.

- Roma, 7 novembre:
“Ho la stessa sensibilità del presidente Chirac”.

- Roma, 13 novembre:
“Sono stato l’unico premier ad aver espresso la convinzione che Saddam avrebbe accettato la risoluzione dell’Onu”.

- Praga, 21 novembre:
“Se ci sarà un’azione militare contro l’Iraq sarà solo un’azione comune multilaterale”.

- Roma, 30 dicembre:
“Gli Usa hanno garantito che non ci sarà azione armate se non nell’ambito Onu”.

- Roma, 19 gennaio 2003:
“Agli ispettori Onu va dato tutto il tempo che loro stessi riterranno necessario”.

- Roma, 23 gennaio:
“Sappiamo che ci sono prove certe sulle armi di Saddam su cui siamo tenuti alla riservatezza”.

- Roma, 24 gennaio:
“Ho convenuto con Aznar sulla assoluta inutilità di riunire il vertice Ue” (che si svolse con successo da lì a poco).

- Roma, 1 febbraio a “Milan Channel”:
“Al Qaeda non potrebbe essere così organizzata senza il supporto di uno Stato che abbiamo ragione ritenere essere l’Iraq’’.

- Mosca, 3 febbraio:
“Una seconda risoluzione Onu sarebbe opportuna anche per chi ritenesse di voler intervenire in guerra per dare legittimità all’azione’’.

- Roma, 5 febbraio:
“Un intervento militare in Iraq per avere legittimità richiede una seconda risoluzione dell’Onu’’.

- Roma, 7 febbraio:
“Senza una seconda risoluzione avremo oltre al danno della guerra la perdita di credibilità dell’Onu, la sua sparizione di fatto, il tracollo della Nato, una divisione dell’Europa’’.

- Modena, 9 febbraio:
“Se fossero gli Usa ad aprire il conflitto i risultati sarebbero catastrofici per l’Europa’’.

- Roma, 28 febbraio:
“L’azione militare di un Paese rappresenterebbe un fatto nefasto. Non credo alcuno si caricherà di tale responsabilità”.

- Roma, 12 marzo: “Quella di Martino sulla opportunità della guerra è una convinzione personale. Io non sono un tecnico. Avrà riferito cose sentite. Non dovete chiedere a me cose che non conosco”.  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2005 | Inviati: 0 | Stampato: 247)

Prossime:
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati” – 15 Settembre, 2002
La cappa sulla pianura padana – 15 Settembre, 2002
La Regione ha deciso: amianto in discarica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ieri sopra Cremona ha nevicato – 15 Settembre, 2002
I lavori della Giunta comunale del 3 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La controriforma della Scuola: Meno risorse, Meno istruzione, Meno diritti – 15 Settembre, 2002
Alluvione 2002: danni all'agricoltura cremonese per 5.880.000 Euro – 15 Settembre, 2002
Voci di donne, voci di Pace – 15 Settembre, 2002
'Una svolta importante, un appuntamento da non mancare' – 15 Settembre, 2002
Tantissmi studenti cremonesi in corteo contro la guerra – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009