News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Hai tra i 18 e i 28 anni ? Vieni a fare il Servizio Civile all’Università Popolare
Progetto di promozione sul territorio dell’educazione permanente, rivolta in particolare alla popolazione anziana esposta al rischio di esclusione sociale

Hai tra i 18 e i 28 anni ?  Vieni a fare il Servizio Civile all’Università Popolare.
Auser Insieme Università Popolare delle LiberEtà Scuola di Pace di Cremona
Il nostro progetto
EducAzione permanente
Presentazione:
Progetto di promozione sul territorio dell’educazione permanente, rivolta in particolare alla popolazione anziana esposta al rischio di esclusione sociale.

Cosa vogliamo fare:

          organizzare percorsi di coinvolgimento attivo delle persone anziane, per incrementare la loro partecipazione alle iniziative di educazione degli adulti promosse da Auser

          favorire un processo di progressiva integrazione del sistema territoriale EDA, contribuendo alla conoscenza dei bisogni e dell’offerta formativa dedicata agli anziani

          potenziare la comunicazione interna, raccogliere e mettere in rete informazioni ed esperienze nei diversi territori coinvolti nel progetto

          sviluppare la comunicazione esterna sul territorio

 

Cosa faranno i volontari:

 

Dopo una fase di accoglienza, I volontari vengono formati e contestualmente partecipano, sulla base delle indicazioni  e col supporto dei responsabili di progetto, alle attività, concorrendo alla loro gestione; partecipano alle riunioni di programmazione e di verifica delle attività; collaborano per la messa a punto dei materiali e la messa in rete delle iniziative; partecipano all’organizzazione ed alla gestione degli eventi e contribuiscono alla pubblicizzazione dei materiali e delle esperienze; svolgono attività di supporto organizzativo per la comunicazione interna ed esterna.

 

Obiettivi di crescita

personale dei volontari:

 

          formarsi sui valori della solidarietà e sulla filosofia dell’intervento sociale finalizzato all’autopromozione e protagonismo degli anziani;

          migliorare e rendere consapevoli le proprie capacità comunicative e relazionali;

          acquisire competenze specifiche nella comunicazione interpersonale con l’anziano;

          imparare a riconoscere e usare utilmente le emozioni;

          imparare a lavorare sistematicamente in gruppo e per obiettivi;

          acquisire competenze tecniche informatiche di base;

          acquisire conoscenze specifiche relative alla gestione di progetti di natura sociale

          acquisire conoscenze specifiche sul mondo del Terzo Settore;

 

Inoltre:

 

?         È previsto un compenso di 433 euro mensili

 

?         Le attività sono organizzate per 30 ore alle settimana e durano 12 mesi

 

?         Posti disponibili due: uno presso la sede di Cremona e uno presso la sede di Crema

 

 

Per fare domanda o avere altre informazioni è necessario rivolgersi a:

 

Auser Insieme Università Popolare

via Mantova, 25

Tel 0372/448678

e-mail: libereta@e-cremona.it

www.libereta.e-cremona.it

 

 

Non può partecipare:

?         Chi ha già fatto il Servizio Civile

?         Chi non ha ancora compiuto 18 anni e chi ha già compiuto 28 anni.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4231 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A San Vitale la mostra NON HO PAROLE.ARTISTI – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cingia: la Provincia è contraria – 15 Settembre, 2002
Gentilini: via i cani stranieri, solo razze italiane – 15 Settembre, 2002
Crisi della suinicoltura, prosegue l’azione degli allevatori.  – 15 Settembre, 2002
Cremona.Parte la protesta dei coltivatori: i suini non saranno piu' consegnati ai macellatori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009