15 Settembre, 2002
Se anche tu cerchi una migliore qualità della vita entra da protagonista nell’avventura di Muvita
Muvita, che significa Museo Vivo delle Tecnologie per l’Ambiente, è un’esperienza unica, è un’avventura scientifica che t’invita a diventare amico dell’ambiente, e delle tecnologie che possono aiutarlo
Se anche tu cerchi una migliore qualità della vita, scopri come fare, entra da protagonista nell’avventura del muvita
Muvita, che significa Museo Vivo delle Tecnologie per l’Ambiente, è un’esperienza unica, è un’avventura scientifica che t’invita a diventare amico dell’ambiente, e delle tecnologie che possono aiutarlo.
Allestito in una fabbrica del ‘600 interamente restaurata, ad Arenzano, a soli 20 km da Genova, Muvita ti consente di vivere una giornata insolita e divertente in un centro d’animazione, unico in Italia, dove s’inventa, si pratica e si comunica un’idea nuova, diversa di sviluppo.
Muvita non vuole visitatori passivi: sa che occorre fare esperienze concrete per capire, giocare e toccare con mano per conoscere, fare interagire per imparare.
Cosa c’è al Muvita:
v 7 aree d’exhibits interattivi disposti su due piani, un laboratorio di biochimica, una medioteca, un auditorium da 300 posti, per un totale di 2.600 mq.
v Visite guidate da animatori scientifici
v Un negozio e un bar
v Il Muvita predispone intere giornate dedicate all’ambiente – tra museo, parchi e spiaggia – con percorsi e giochi.
v I climi e le energie. E’ un’area dedicata ai cambiamenti climatici e alle energie alternative, che comprende schermi al plasma, varie macchine interattive sul tempo atmosferico, clima ed effetto serra, un anfiteatro sulle energie e le nuove tecnologie. Nonchè uno spettacolare geode multimediale.
v Per saperne di più incomincia a visitarlo virtualmente su www.muvita.it
Il Circolo della Margherita AMBIENT&NERGIA, di San Donato Milanese, organizza per domenica 6 aprile una visita a MuViTA.
Tariffe d’ingresso:
Bimbi 0 - 3 anni gratuito
Adulti (min. 15 pers) € 6,00
Famiglia (2+1) € 17,00
Il viaggio da San Donato ad Arenzano sarà organizzato con autobus GT (solo al raggiungimento del numero sufficiente) con partenza alle ore 8,00 arrivo previsto per le 11,00. La visita di MuViTA. Inizierà subito dopo pranzo.
Le prenotazioni si accettano fino al 31 marzo 2003.
 
Muvita
|