News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Se anche tu cerchi una migliore qualità della vita entra da protagonista nell’avventura di Muvita
Muvita, che significa Museo Vivo delle Tecnologie per l’Ambiente, è un’esperienza unica, è un’avventura scientifica che t’invita a diventare amico dell’ambiente, e delle tecnologie che possono aiutarlo

Se anche tu cerchi una migliore qualità della vita, scopri come fare, entra da protagonista nell’avventura del muvita

Muvita, che significa Museo Vivo delle Tecnologie per l’Ambiente, è un’esperienza unica, è un’avventura scientifica che t’invita a diventare amico dell’ambiente, e delle tecnologie che possono aiutarlo.

Allestito in una fabbrica del ‘600 interamente restaurata, ad Arenzano, a soli 20 km da Genova, Muvita ti consente di vivere una giornata insolita e divertente in un centro d’animazione, unico in Italia, dove s’inventa, si pratica e si comunica un’idea nuova, diversa di sviluppo.

Muvita non vuole visitatori passivi: sa che occorre fare esperienze concrete per capire, giocare e toccare con mano per conoscere, fare interagire per imparare.

Cosa c’è al Muvita:

v 7 aree d’exhibits interattivi disposti su due piani, un laboratorio di biochimica, una medioteca, un auditorium da 300 posti, per un totale di 2.600 mq.
v Visite guidate da animatori scientifici
v Un negozio e un bar
v Il Muvita predispone intere giornate dedicate all’ambiente – tra museo, parchi e spiaggia – con percorsi e giochi.
v I climi e le energie. E’ un’area dedicata ai cambiamenti climatici e alle energie alternative, che comprende schermi al plasma, varie macchine interattive sul tempo atmosferico, clima ed effetto serra, un anfiteatro sulle energie e le nuove tecnologie. Nonchè uno spettacolare geode multimediale.
v Per saperne di più incomincia a visitarlo virtualmente su www.muvita.it
Il Circolo della Margherita AMBIENT&NERGIA, di San Donato Milanese, organizza per domenica 6 aprile una visita a MuViTA.

Tariffe d’ingresso:

Bimbi 0 - 3 anni gratuito
Adulti (min. 15 pers) € 6,00
Famiglia (2+1) € 17,00

Il viaggio da San Donato ad Arenzano sarà organizzato con autobus GT (solo al raggiungimento del numero sufficiente) con partenza alle ore 8,00 arrivo previsto per le 11,00. La visita di MuViTA. Inizierà subito dopo pranzo.

Le prenotazioni si accettano fino al 31 marzo 2003.

 


       CommentoMuvita



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2680 | Inviati: 0 | Stampato: 177)

Prossime:
Pista di atletica: la Provincia è pronta, a bilancio due milioni di euro – 15 Settembre, 2002
Di ritorno dal Perù… – 15 Settembre, 2002
Giovani Cremonesi per il Sudan – 15 Settembre, 2002
Elezioni Primarie dell* Organizzazione Giovanile del PD – 15 Settembre, 2002
Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto": sei incontri con Cisvol e Centro Famiglie – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Diamo i voti alla Moratti. – 15 Settembre, 2002
Le ACLI CREMONESI A ROMA IL 15 CONTRO LA GUERRA – 15 Settembre, 2002
APPELLO DI SINDACI EUROPEI CONTRO LA GUERRA IN IRAQ – 15 Settembre, 2002
Dona Comida Gratis – 15 Settembre, 2002
No alla Devolution e ai finanziamenti alle Scuole Private – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009