News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
No alla Devolution e ai finanziamenti alle Scuole Private
20/12/2003: gli studenti di Cremona scendono in piazza

Il 10 dicembre 2002 Emergency , Libera, Rete Lilliput e Tavola della Pace hanno organizzato manifestazioni per la pace in tutta Italia, contro la minaccia di una possibile guerra in Iraq.
Cremona, come tantissime altre città, ha risposto all’appello organizzando un presidio in Piazza della Pace. E’ in quell’occasione che si è cominciato a parlare della manifestazione del 20 dicembre.
L’idea è partita da noi ragazzi. Girava voce infatti che il 18 dicembre in tutt’Italia l’U.D.S. –unione degli studenti, di cui non c’è sede a Cremona- avrebbe manifestato contro le ultime manovre della finanziaria del governo.
La decisione di stanziare 90 milioni di euro in tre anni per le Scuole Private contro i soli dieci milioni di euro per la Scuola Pubblica, passata nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre nella Commissione Bilancio del Senato, a mo’ di sotterfugio, suonava a tutti come una vera e propria presa in giro nei confronti degli studenti della già alquanto provata Scuola Pubblica.
Abbiamo dunque organizzato la manifestazione ispirandoci alla piattaforma dell’U.D.S, e esprimendo inoltre un forte dissenso anche nei confronti della Devolution. Gli studenti si troverebbero di fronte a Sistemi Scolastici diversi a seconda delle regioni e dei loro orientamenti politici, e a scuole di “serie A” e di “serie B”, a seconda della possibilità e della volontà, da parte della propria regione, di stanziare fondi destinati alla scuola.
Questi i principali motivi per cui gli studenti di Cremona sono scesi in piazza. Come recitava il volantino, “Partecipano gli studenti di: Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo Scientifico, Liceo Artistico, Liceo SocioPsicoPedagogico, PACLE, ITIS, Einaudi, Geometri”-ossia quasi tutti gli istituti cittadini- più due collettivi studenteschi: il Collettivo Alma Rebelde, che ha distribuito un proprio volantino, e il Collettivo Marley. Un grande aiuto ci è giunto anche dalla Sinistra Giovanile.

Il concentramento, avvenuto verso le 9 in via Palestro, ha visto aprirsi coloratissimi striscioni e alternando motti e canzoni a momenti di riflessione e dibattito, il corteo ha sfilato lungo Viale Trento e Trieste, C.so Garibaldi, C.so Campi, Via Verdi per giungere fino a P.zza Stradivari, dove c’è stato il vero e proprio presidio.
Qui, come è raramente avvenuto negli scioperi o nelle manifestazioni precedenti, c’è stata la possibilità di un dibattito aperto a tutti. Abbiamo dato dunque la parola ai rappresentanti di ogni istituto, e sono emerse idee e concetti tanto profondi e combattivi da poterci ritenere più che soddisfatti dell’esito dell’iniziativa.
Forse l’unico rimpianto è stata la partecipazione, che aspettavamo più massiccia e che è andata via via diminuendo lungo il tragitto. Considerando l’estrema importanza del tema trattato confidavamo forse in una maggiore sensibilità, ma non ci scoraggiamo di certo, per ora siamo pochi –300 circa- ma buoni, ma torneremo al più presto.

Grazie a tutti

Cremona 27/12/2002

Elisa Rebessi, Valentina Volpi  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2713 | Inviati: 1 | Stampato: 180)

Prossime:
Pista di atletica: la Provincia è pronta, a bilancio due milioni di euro – 15 Settembre, 2002
Di ritorno dal Perù… – 15 Settembre, 2002
Giovani Cremonesi per il Sudan – 15 Settembre, 2002
Elezioni Primarie dell* Organizzazione Giovanile del PD – 15 Settembre, 2002
Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto": sei incontri con Cisvol e Centro Famiglie – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'ESPERIENZA DEL SERVIZIO CIVILE IN CGIL – 15 Settembre, 2002
“INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DI LAVORATORI E LAVORATRICI PARASUBORDINATI E ATIPICI” – 15 Settembre, 2002
Presentazione dell'indagine sul rapporto giovani e sport – 15 Settembre, 2002
Non solo Doping – 15 Settembre, 2002
Domenica 1 dicembre in Piazza della Loggia a Brescia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009