News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Raddoppio tratto ferroviario Cremona - Olmeneta
L*ingegner Colombo, direttore generale Rfi per la Lombardia, ha risposto all*assessore provinciale ai Trasporti Agostino Alloni

Rete ferroviaria italiana (Rfi) è molto interessata a una collaborazione con il territorio, e in particolare con la Provincia di Cremona, per la progettazione del raddoppio del tratto ferroviario tra Cremona e Olmeneta.

Così l’ingegner Colombo, direttore generale Rfi per la Lombardia, ha risposto all’assessore provinciale ai Trasporti Agostino Alloni che gli prospettava un accordo sulla falsariga di quello sottoscritto per il tratto Cremona-Cavatigozzi, grazie al quale la Provincia ha stanziato 60mila euro per abbattere i costi della progettazione che Rfi sta realizzando e grazie alla quale il progetto potrà concorrere all’assegnazione dei fondi europei per la realizzazione.

Il raddoppio del tratto Cremona-Olmeneta è considerato strategico da Rfi, in quanto si tratta di una delle tre strettoie maggiori delle infrastrutture ferroviarie della Lombardia. E tale era stato riconosciuto anche nell’accordo sottoscritto con il ministro Di Pietro e l’assessore regionale Cattaneo.

L’incontro con il dirigente Rfi, al quale erano presenti anche l’ing. Marzano, direttore del settore infrastrutture di Rfi e Andrea Ladina, presidente della Commissione Ambiente della Provincia, è avvenuto questa mattina, come annunciato da Alloni in consiglio provinciale, ed è stato un ulteriore passo avanti verso la progettazione di un altro degli interventi fondamentali per l’ammodernamento della rete ferroviaria provinciale. Tra l’altro, secondo Rfi il raddoppio fino a Olmeneta potrebbe aprire delle prospettive per la realizzazione anche su Cremona di un sistema di trasporti suburbani di superficie, sul modello di quanto già fatto sui poli di Lodi e di Treviglio con Milano.

Un incontro molto positivo dunque, nel corso del quale tuttavia i dirigenti di Rfi hanno dato ulteriori buone notizie.

La prima riguarda l’apertura, dal 15 giugno, del tratto di Rogoredo del passante ferroviario, che mette in comunicazione con le sette stazioni del passante stesso. L’opera verrà inaugurata ufficialmente il 14 luglio, ma già da ora i pendolari provenienti da Codogno-Lodi, quindi anche dal Cremonese, potranno scambiarsi a Rogoredo e arrivare nelle sette stazioni del passante senza uscire dalla stazione né cambiare sistema di trasporto. Fra le mete raggiungibili in questo modo anche il polo universitario della Bovisa.

La seconda notizia riguarda il nodo di Treviglio, oggetto di attenzione proprio in questi giorni. A testimonianza del fatto che gli investimenti infrastrutturali proseguono, proprio martedì notte è stata completata la struttura della stazione, che fra l’altro comprende la connessione diretta fra Treviglio Centrale e Treviglio Ovest. Ciò renderà di nuovo fattibile la coincidenza diretta fra Cremona-Treviglio e Bergamo senza necessità di utilizzare il bus navetta fra le due stazioni, un servizio che dovrà essere riprogrammato da Trenitalia e da Regione Lombardia.

Ancora, nel corso dell’incontro si è parlato della valorizzazione delle stazioni ora non presenziate. Rfi realizzerà una sorta di “catalogo”, ed è stato concordato per settembre un incontro con i sindaci interessati per decidere come valorizzare gli edifici rendendoli, rendendoli di nuovo vivi e utili ai cittadini.

Buone notizie anche sul fronte dei raccordi dedicati degli stabilimenti Zucchi e Arvedi: il primo è stato già autorizzato, mentre per il secondo le Ferrovie sono pronte all’autorizzazione non appena riceveranno la richiesta. Anche queste opere potranno essere pronte nel 2009, e la loro entrata in funzione permetterà di togliere dalle strade numerosissimi Tir.

Infine è stato illustrato ai due dirigenti il progetto, in fase di realizzazione da parte di privati in accordo con la Provincia, il nuovo terminal logistico nel porto di Cremona, che ha riscosso grande interesse in quanto offre possibilità concrete di utilizzo delle diverse modalità di trasporto.

“Un incontro molto positivo – commenta l’assessore Alloni – che testimonia di come le ferrovie siano reattive di fronte a stimoli e proposte concrete da parte dei territori. Noi abbiamo saputo, in questi anni, offrire proposte e abbiamo dimostrato di essere partner affidabili. Continueremo su questa strada”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5347 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
E’ cominciato il count down I “MAGNIFICI 6 DEL TORRONE E DINTORNI – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone: Cremona ha conosciuto un fine settimana entusiasmante – 15 Settembre, 2002
Cremona: Colletta Alimentare – 15 Settembre, 2002
Con Coldiretti visita tecnica agli impianti agroenergetici del territorio – 15 Settembre, 2002
Cremona, Ciclo e riciclo: AEM-LineaPiù aiuta l'ambiente – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dalla parte dei salari (Giorgio Tonini su L'*Unità) – 15 Settembre, 2002
Grontardo. Il Sindaco Ivan Scaratti inaugura il nuovo depuratore – 15 Settembre, 2002
Fisco on line: Federconsumatori, no a richieste di risarcimento. – 15 Settembre, 2002
Chiamparino: «Le alleanze? Prima parliamo dell'identità» – 15 Settembre, 2002
Alitalia, i nomi dei colpevoli (di Massimo Giannini da repubblica.it) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009