News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Commissione provinciale Attività produttive in visita alla Latteria Soresina
Per conoscere più da vicino una delle realtà più significative del settore agroalimentare della provincia, e insieme una delle aziende maggiori in assoluto

Interessante visita alla Latteria Soresina da parte della Commissione provinciale Attività produttive e Agricoltura, presieduta da Pierluigi Tamagni. La visita aveva lo scopo di conoscere più da vicino una delle realtà più significative del settore agroalimentare della provincia, e insieme una delle aziende maggiori in assoluto.

Ad accogliere i consiglieri provinciali, accompagnati anche dal dirigente del Settore Agricoltura Andrea Azioni, il presidente della Latteria, Tiziano Fusar Poli, e il direttore generale Luciano Negri, che hanno presentato l’azienda, le sue caratteristiche e i suoi prodotti. Un’azienda che, in quanto società cooperativa, sperimenta quotidianamente un modello diverso del fare e del sentirsi impresa: al capitale e alla sua necessaria remunerazione, infatti, essa aggiunge la solidarietà nei confronti prima di tutto dei soci, che oggi sono circa 230 e conferiscono 3,2 milioni di quintali di latte ogni anno per la lavorazione,.

un quantitativo di assoluto rilievo nazionale: Latteria Soresina è la più grande cooperativa di primo grado del settore in Italia e fra i maggiori trasformatori di latte. I valori dell’azienda, ha spiegato il presidente, sono in primo luogo il riconoscimento dl giusto prezzo al latte conferito dai soci, in un’ottica di rapporti corretti con i fornitori, con i dipendenti, di rispetto delle regole. La formazione continua è il metodo adottato, che si declina, nei confronti dei dipendenti, nell’ascolto, nel coinvolgimento attivo nel processo di miglioramento, nella partecipazione..

Con le recenti acquisizioni e fusioni Latteria Soresina è diventata un’azienda di tutto rilievo nel panorama nazionale: leader indiscusso nella qualità del burro, è il primo produttore di Grana padano, fra i maggiori di Parmigiano reggiano e di provolone. Recentemente è entrata anche nel mercato del latte fresco. La filosofia aziendale è quella di mettere sul mercato produzioni di alto pregio, che si qualifichino per la loro qualità anche se il loro prezzo è più alto. E la risposta del mercato è stata positiva..

La crescita ha comportato anche un processo di internazionalizzazione, e negli ultimi anni export verso paesi extra europei è aumentato dell’80%, mentre in Europa l’incremento è stato del 49%. Il fatturato complessivo consolidato raggiungerà quest’anno i 200 milioni di euro..

Molte le domande da parte dei commissari, riguardanti il riconoscimento del prezzo del latte, la necessità di scuole di formazione professionale per il settore, il rapporto con i dipendenti che ha portato a un incremento notevolissimo della produttività, la presenza sui mercati in particolare esteri..

Una visita agli impianti e ai magazzini di stagionatura del provolone e del Grana padano ha completato l’intensa mattinata..

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7435 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Festa del Torrone: Cremona ha conosciuto un fine settimana entusiasmante – 15 Settembre, 2002
Cremona: Colletta Alimentare – 15 Settembre, 2002
Con Coldiretti visita tecnica agli impianti agroenergetici del territorio – 15 Settembre, 2002
Cremona, Ciclo e riciclo: AEM-LineaPiù aiuta l'ambiente – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: invito a partecipare al Concorso nazionale Comuni Fioriti.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aemcom e Infracom: partnership strategica – 15 Settembre, 2002
Fisco on line: Federconsumatori, no a richieste di risarcimento. – 15 Settembre, 2002
Grontardo. Il Sindaco Ivan Scaratti inaugura il nuovo depuratore – 15 Settembre, 2002
Chiamparino: «Le alleanze? Prima parliamo dell'identità» – 15 Settembre, 2002
Cremona *digitale* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009