News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Il Comune: Così riqualifichiamo Largo Ragazzi del ‘99
In una lettera l'assessore Campagnolo spiega la ristrutturazione dei giardinetti di Via Sesto

Egregio Direttore,

si susseguono lettere di cittadini allarmati dai lavori di riqualificazione che l'Amministrazione ha iniziato per alcuni giardini e che saranno condotti a termine alla fine dell'estate. In particolare, ha destato sorpresa il rifacimento di Largo Ragazzi del '99.

Finora la piazza, come molte altre aree verdi in città, era un rettangolo indifferenziato e anonimo. Tale anonimia influiva anche sull'aspetto del quartiere circostante. Ora, con la ristrutturazione delle case comunali di via Sesto, le importanti modificazioni viabilistiche, la crescita per importanza della sede del Politecnico, tutta la zona sta modificandosi e la piazza meritava di essere riqualificata.

Ma che significa 'riqualificazione'?

Significa che saranno ridisegnati i percorsi, che si aggiungeranno nuovi arredi (anche tavoli all'ombra che migliorino l'agibilità degli spazi soprattutto agli anziani)per cui non solo ci saranno spazi maggiori e più belli per gli anziani del quartiere, ma si aggiungeranno i molto richiesti giochi per bambini piccoli e grandi, si realizzerà 'anche' un campo da basket- baskin e un'area per i cani, e si aggiungeranno inoltre essenze fiorite e più verde e più alberi.

È comprensibile che la chiusura, che, purtroppo, non poteva farsi in altro periodo dell'anno, crei un disagio che stiamo cercando di alleviare predisponendo un'alternativa in zona, ma è un prezzo necessario per arrivare a un risultato che avrà il merito di modificare non solo l'area verde, ma l'aspetto dell'intero quartiere che ruota intorno a quella piazza.

Tali ragionamenti possono estendersi anche ai giardini di Via Argine Panizza, dove invece di un campo da basket troverà posto un campo da bocce. Analoghi criteri ispirano gli interventi, in corso o prossimi, di Piazza Caccia, Piazza Aldo Moro, Piazza Migliavacca, Via Caprera, Porta Mosa, ecc.

Per quanto possibile abbiamo dato comunicazione su natura e finalità di questi progetti e, dove esistevano centri sociali o gruppi organizzati di cittadini come allo Zaist o al Cascinetto, li abbiamo condivisi fin dalla fase preliminare.

Sono personalmente disponibile a incontrare chiunque ne faccia richiesta per discutere questi progetti e l'ho già fatto proprio con alcuni residenti nel quartiere.

In definitiva, la nostra intenzione non è certo quella di ridurre gli spazi destinati agli anziani, ma rendere ancor più belle, fruibili e attrezzate aree periferiche che, prima d'ora, non avevano ricevuto adeguata attenzione.

Stefano Campagnolo,
Assessore al Verde Pubblico del Comune di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3884 | Inviati: 0 | Stampato: 77)

Prossime:
FESTA POPOLARE DI RESISTENZA E LIBERAZIONE – 15 Settembre, 2002
Energie Alternative  – 15 Settembre, 2002
SCUOLA PRIMARIA DI CREMONA, CONTINUANO I TAGLI AL PERSONALE. – 15 Settembre, 2002
Cremona: incontro con GIOVANNI BIANCHI (ex parlamentare e già presidente nazionale Acli) – 15 Settembre, 2002
La Costituzione e il diritto alla conoscenza. L'intervento di Gianna Fracassi al XVI Congresso Cgil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A San Vitale la mostra NON HO PAROLE.ARTISTI – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cingia: la Provincia è contraria – 15 Settembre, 2002
Gentilini: via i cani stranieri, solo razze italiane – 15 Settembre, 2002
Crisi della suinicoltura, prosegue l’azione degli allevatori.  – 15 Settembre, 2002
Cremona.Parte la protesta dei coltivatori: i suini non saranno piu' consegnati ai macellatori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009