15 Settembre, 2002
Il migliore di Cremona é stato Marco Mariotti
Fra i frequentanti il Corso *Giovani & Pubblica Amministrazione: Perché scegliere un futuro al servizio del bene comune* organizzato dall'IREF Lombardia.
Marco Mariotti (nella foto)è stato il miglior studente della provincia di Cremona fra i partecipanti al progetto “Giovani & pubblica amministrazione – Perché scegliere un futuro al servizio del bene comune” organizzato dall’Istituto Regionale lombardo di Formazione per l’amministrazione pubblica (I.Re.F.). Per questo, hanno partecipato alla “Settimana formativa”, un ciclo di incontri con le Istituzioni che si è svolto fra Milano, Brescia e Casargo, località montana dell’Alta Valsassina, in provincia di Lecco.
“Tra le sue iniziative – spiega il Presidente dell’I.Re.F., professor Lorenzo Cantoni – ogni anno, da settembre a maggio, il nostro Istituto svolge un ciclo di incontri con gli studenti delle quarte classi delle scuole superiori per spiegare loro che cosa fa e come funziona l’amministrazione pubblica, in modo che prendano in considerazione, per il loro futuro, l’ipotesi di lavorare anche nel pubblico. Fra tutti coloro che partecipano, e sono centinaia, ne selezioniamo alcuni in ogni provincia, ai quali, per un settimana, facciamo vedere da vicino Enti, Amministrazioni e uffici pubblici e facciamo loro seguire lezioni e seminari dedicati ad argomenti rilevanti per l’amministrazione pubblica”.
Marco Mariotti, dell’istituto “Manin” di Cremona è stato lo studente selezionato a Cremona. Durante la settimana ha visitato le sede dell’I.Re.F e della Regione Lombardia, Palazzo Marino, il Termoutilizzatore di Brescia e la Moto Guzzi di Mandello del Lario, ha svolto una lezione di guida sicura all’Autodromo di Castrezzate (in provincia di Brescia) e seguito alcune lezioni a Casargo, facendo anche gruppi di lavoro. Al termine, lo studente ha ricevuto un attestato di frequenza.
“Quella di quest’anno è stata la terza edizione del progetto – spiega ancora Cantoni –, stiamo già organizzando la quarta per il prossimo anno, che prenderà l’avvio con il ComPA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, che si terrà a Milano il 21-23 ottobre prossimi.”.
Andrea Baiocco
I.Re.F Comunicazione
392.2345191
Tel: 02 67507440-423
Fax: 02 66711701
comunicazione@irefonline.it
 
|