News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Il migliore di Cremona é stato Marco Mariotti
Fra i frequentanti il Corso *Giovani & Pubblica Amministrazione: Perché scegliere un futuro al servizio del bene comune* organizzato dall'IREF Lombardia.

Marco Mariotti (nella foto)è stato il miglior studente della provincia di Cremona fra i partecipanti al progetto “Giovani & pubblica amministrazione – Perché scegliere un futuro al servizio del bene comune” organizzato dall’Istituto Regionale lombardo di Formazione per l’amministrazione pubblica (I.Re.F.). Per questo, hanno partecipato alla “Settimana formativa”, un ciclo di incontri con le Istituzioni che si è svolto fra Milano, Brescia e Casargo, località montana dell’Alta Valsassina, in provincia di Lecco.

“Tra le sue iniziative – spiega il Presidente dell’I.Re.F., professor Lorenzo Cantoni – ogni anno, da settembre a maggio, il nostro Istituto svolge un ciclo di incontri con gli studenti delle quarte classi delle scuole superiori per spiegare loro che cosa fa e come funziona l’amministrazione pubblica, in modo che prendano in considerazione, per il loro futuro, l’ipotesi di lavorare anche nel pubblico. Fra tutti coloro che partecipano, e sono centinaia, ne selezioniamo alcuni in ogni provincia, ai quali, per un settimana, facciamo vedere da vicino Enti, Amministrazioni e uffici pubblici e facciamo loro seguire lezioni e seminari dedicati ad argomenti rilevanti per l’amministrazione pubblica”.

Marco Mariotti, dell’istituto “Manin” di Cremona è stato lo studente selezionato a Cremona. Durante la settimana ha visitato le sede dell’I.Re.F e della Regione Lombardia, Palazzo Marino, il Termoutilizzatore di Brescia e la Moto Guzzi di Mandello del Lario, ha svolto una lezione di guida sicura all’Autodromo di Castrezzate (in provincia di Brescia) e seguito alcune lezioni a Casargo, facendo anche gruppi di lavoro. Al termine, lo studente ha ricevuto un attestato di frequenza.

“Quella di quest’anno è stata la terza edizione del progetto – spiega ancora Cantoni –, stiamo già organizzando la quarta per il prossimo anno, che prenderà l’avvio con il ComPA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, che si terrà a Milano il 21-23 ottobre prossimi.”.

Andrea Baiocco
I.Re.F Comunicazione
392.2345191
Tel: 02 67507440-423
Fax: 02 66711701
comunicazione@irefonline.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4188 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
FESTA POPOLARE DI RESISTENZA E LIBERAZIONE – 15 Settembre, 2002
Energie Alternative  – 15 Settembre, 2002
SCUOLA PRIMARIA DI CREMONA, CONTINUANO I TAGLI AL PERSONALE. – 15 Settembre, 2002
Cremona: incontro con GIOVANNI BIANCHI (ex parlamentare e già presidente nazionale Acli) – 15 Settembre, 2002
La Costituzione e il diritto alla conoscenza. L'intervento di Gianna Fracassi al XVI Congresso Cgil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A San Vitale la mostra NON HO PAROLE.ARTISTI – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cingia: la Provincia è contraria – 15 Settembre, 2002
Gentilini: via i cani stranieri, solo razze italiane – 15 Settembre, 2002
Crisi della suinicoltura, prosegue l’azione degli allevatori.  – 15 Settembre, 2002
Cremona.Parte la protesta dei coltivatori: i suini non saranno piu' consegnati ai macellatori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009