News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Questione nutrie, vertice in Regione.Coldiretti Cremona: servono interventi concreti
Ormai da innumerevoli mesi Coldiretti sta segnalando a tutti gli organi competenti – provinciali, regionali e nazionali – la grave situazione del nostro territorio, a causa della massiccia presenza delle nutrie.

Questione nutrie, domani vertice in Regione
Coldiretti Cremona: servono interventi concreti ed urgenti
“Ormai da innumerevoli mesi Coldiretti sta segnalando a tutti gli organi competenti – provinciali, regionali e nazionali – la grave situazione del nostro territorio, a causa della massiccia presenza delle nutrie. Con chiarezza e tempestività abbiamo denunciato i forti danni causati da questa specie, diffusa su tutto il territorio provinciale: mi riferisco ai danni diretti subiti dalle colture agricole, in primis mais ed erba medica, ma anche a quelli indiretti, come i maggiori costi per la manutenzione e il mantenimento del reticolo idrico, nonché i problemi alle attrezzature agricole, dovuti a cedimenti delle sponde e a sprofondamenti delle macchine operatrici durante le fasi di lavoro. Situazioni, queste ultime, che fanno notevolmente aumentare i rischi di infortuni. Ai problemi fin qui richiamati vanno aggiunti gli evidenti rischi di natura sanitaria cui sono esposti gli imprenditori agricoli che operano in campagna, specie nelle fasi di irrigazione, quando si lavora nel reticolo idrico”. A parlare è Roberto De Angeli, Presidente di Coldiretti Cremona, che, tornando ad evidenziare il ‘problema nutrie’ in provincia di Cremona, conferma la partecipazione dell’Organizzazione al vertice sull’argomento previsto per domattina in Regione.

“A fronte delle nostre continue sollecitazioni, alle quali successivamente si è aggiunta la voce di altre Organizzazioni professionali – fa notare Assuero Zampini, Direttore della Federazione –, la Regione ha attivato un piano straordinario per la lotta a questa specie alloctona, condividendo l’esigenza di attuare efficaci interventi volti a contrastare l’espansione delle nutrie e i crescenti danni provocati alle attività agricole e alle arginature dei corpi idrici”.

L’incontro in Regione vuole fare il punto della situazione e mettere in campo efficaci soluzioni. “Accanto alle Organizzazioni professionali regionali, la Regione Lombardia ha convocato la nostra Federazione – prosegue Zampini –. Ci siamo già coordinati con i livelli superiori per poter evidenziare in modo chiaro e preciso la situazione, così da suggerire, e richiedere con urgenza, gli interventi più opportuni”.

Fonte: coldiretti

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3687 | Inviati: 0 | Stampato: 56)

Prossime:
Paragonare Giuliani a Falcone e Borsellino è un errore di Andrea Virgilio – 15 Settembre, 2002
Cremona.SUPERATA LA SOGLIA DI INFORMAZIONE DELL'OZONO – 15 Settembre, 2002
UNA FORMULA TUTTA NUOVA – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, chiusura degli industriali Fallisce l’ennesimo tentativo di dialogo – 15 Settembre, 2002
Il Calendario operazioni avvio Anno Scolastico 2010-2011 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*Non diventerete maggioranza negando la verità* – 15 Settembre, 2002
Il Festival delle Muse 2008 – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco di Cremona ha presieduto la Conferenza regionale delle Autonomie – 15 Settembre, 2002
Riparte *Ciclo e Riciclo*, iniziativa ecologica di AEM Cremona – 15 Settembre, 2002
A Cremona, in quattro piazze, Internet senza fili e gratis – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009