News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Il Sunia: *La manovra è una truffa*
Il «piano casa» di Tremonti: niente alloggi agli sfrattati - Il piano casa del governo è una farsa, si annunciano 20mila case e se cancellano 12mila, sottraendo 550 milioni destinati all'emergenza abitativa

«Il piano casa del governo è una farsa, si annunciano 20mila case e se cancellano 12mila, sottraendo 550 milioni destinati all'emergenza abitativa». Lo afferma il segretario nazionale del Sunia, Luigi Pallotta, dopo la presentazione della Finanziaria 2009 e l'approvazione alla Camera del decreto legge che anticipa la manovra definita «una vera e propria truffa».

A farne le spese i cittadini più deboli, che aspettano da anni una casa. «Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti - dice Pallotta - annuncia 20.000 case nel 2009 e intanto ne cancella 12.000.Quando si smetterà - dice Pallotta - di annunciare cose senza alcun riscontro nella realtà dei fatti e delle leggi». Secondo il rappresentante del Sunia, «si tolgono infatti 550 milioni di euro destinati nel 2007 all'emergenza abitativa, ed in particolare alle famiglie disagiate sottoposte a sfratto, per destinarli ad un fondo nazionale che dovrà finanziare un 'piano casa' tutto da definire entro sei mesi (gennaio 2009), che dovrà successivamente essere attuato dalle Regioni e dai Comuni».

Secondo Pallotta, stando alla lettura del testo approvato il piano «già si profila come l'ennesimo sostegno ai costruttori nostrani che per effetto della crisi vedono crollate le compravendite. Altri alloggi in proprietà, quindi, che non servono a nulla e vanno nella direzione opposta alla necessità che lo stesso Governo e gli stessi costruttori hanno, sino a poche settimane fa, dichiarato: quella di costruire e recuperare alloggi in locazione a canoni sostenibili dai redditi delle famiglie in cerca di abitazione».

Tremonti, accusa Pallotta, «si ostina a dichiarare che verranno costruite già nel 2009, 20 mila case con il modello del social housing. Delle due una: o il ministro nella fretta non si è accorto che nel testo è scomparsa la parola 'locazione' da quello che dovrà essere il futuro piano casa, oppure non conosce le esperienze europee di social housing che sono in larghissima parte per l'affitto e non per la proprietà. Nella realtà dei fatti e non delle dichiarazioni, intanto, - sottolinea - vengono tolti i fondi da quella che invece era una prima concreta risposta all'emergenza abitativa, fatta non solo di soldi ripartiti fra le Regioni, ma anche di obiettivi fisici già individuati per la loro destinazione».

Inoltre, prosegue, «vengono sottratti altri 280 milioni già destinati ad alloggi in locazione a canone sostenibile, nei contratti di quartiere, a dimostrazione ulteriore di quale indirizzo il governo intende dare alla politica abitativa. Ad ottobre - conclude - scadrà la proroga degli sfratti per le famiglie di anziani, di portatori di handicap, di malati terminali. A loro è stata sottratta anche la speranza di un alloggio alternativo. Un'azione proprio degna di Robin Hood».

E di «bluff ai danni dei più deboli» parla anche Andrea Martella del Pd, responsabile infrastrutture nel governo-ombra. «Il Sunia - dice Martella - svela l'ennesimo inganno di Tremonti ai danni degli italiani più deboli. Come avevamo già denunciato nel corso della discussione sulla manovra economica è ormai chiaro che il piano casa non esiste. È il solito bluff mediatico privo di qualsiasi copertura che scarica su regioni e comuni ulteriori oneri».

Aggiunge Martella: «L'unica cosa certa, come rivela in maniera puntuale la nota del Sunia, è che il governo ha fatto sparire i 550 milioni di euro stanziati nella scorsa legislatura, e quindi disponibili, per un concreto progetto di housing sociale, in linea con le migliori esperienze europee, in nome delle solito annuncio propagandistico che non risolve i principali problemi abitativi degli italiani, soprattutto quello della locazione».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3629 | Inviati: 0 | Stampato: 44)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*Il Pd recuperi la parola sinistra*  – 15 Settembre, 2002
Centro di restauro per strumenti ad arco – 15 Settembre, 2002
*I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia* – 15 Settembre, 2002
I lavori del Consiglio Comunale del 14 luglio 2008 – 15 Settembre, 2002
A questo punto non c*é più nulla da dire ... ma da fare. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009