15 Settembre, 2002
Mimmo Dolci diventa Segretario Generale della Cgil.
Un saluto affettuoso da Welfare Cremona News
Mimmo Dolci diventa Segretario Generale della Cgil.
Un saluto affettuoso da Welfare Cremona News
In bocca al lupo...
Gian Carlo Storti
-------------------------------------
Altri Saluti
------------------------------
L'ARCI SALUTA IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL
L'ASSOCIAZIONISMO DEMOCRATICO CON IL MOVIMENTO SINDACALE
PER UNA NUOVA SOCIETA' CIVILE GLOBALE
I volontari, gli operatori, gli attivisti del movimento associativo Arci salutano con grande soddisfazione la coraggiosa scelta di rinnovamento fatta dalle compagne e dai compagni della Cgil cremonese che hanno eletto Massimiliano Dolci alla Segreteria generale.
Abbracciando fraternamente il neo-segretario gli augurano un buon lavoro.
Con l'occasione rivolgono un caldo saluto al compagno Maurizio Bassini, rinnovandogli la propria stima e vicinanza umana per la dura battaglia in cui è impegnato.
Arci Nuova Associazione, ricordando le proprie radici nell'antico mutualismo popolare operaio e contadino, rinnova la convinta volontà di una sempre più ampia collaborazione tra l'associazionismo democratico e il movimento sindacale per la difesa degli interessi generali delle classi popolari e di tutti cittadini, attraverso la lotta per l'universalità dei diritti sociali, l'allargamento dei diritti e delle libertà civili, lo sviluppo di nuove forme di democrazia partecipativa, la promozione della pace e dei diritti umani.
Esprimiamo la nostra piena simpatia al nuovo Segretario Generale del più grande sindacato cremonese, con il quale in questi anni - nella diversità di ruoli e posizioni - abbiamo condiviso significative esperienze di
partecipazione.
La sua storia personale, il suo percorso umano e politico costituiscono una sicura garanzia di democrazia, autonomia e libertà sindacale fondata sulla tensione unitaria e il pluralismo dialettico, per ciascuno e per tutti,
nell'interesse di tutti i lavoratori.
La sua intensa e rigorosa pratica sindacale costituisce il migliore presupposto per il necessario crescente impegno verso il mondo dei nuovi lavori e per la condizione dei lavoratori non garantiti e precari, delle
donne, dei giovani, dei migranti, degli esclusi.
Le sue variegate esperienze di impegno civile rappresentano una garanzia di sviluppo della collaborazione con il mondo dell'associazionismo, del volontariato, del terzo settore e della cittadinanza attiva.
La sua libera sensibilità democratica esprime attenzione e interesse per una sempre maggiore apertura al confronto con i nuovi movimenti sociali, a partire da quello per la pace e la globalizzazione dei diritti.
Con questi sentimenti, ricordando le positive esperienze di collaborazione già maturate in questi ultimi anni sia a livello nazionale che locale, Arci Nuova Associazione auspica un sempre più convinto sviluppo anche nel nostro territorio di quel nuovo positivo rapporto tra il movimento sindacale e la nuova società civile globale che in questo anno - dalla difesa dell'articolo 18 al Forum Sociale Europeo di Firenze, al grande movimento contro la guerra - ha già dato frutti importanti.
Per quel che ci riguarda, come sempre, siamo a disposizione, per quello che siamo, pensiamo e facciamo: sinceramente interessati e profondamente determinati alla costruzione di nuove reti democratiche e progressive di libertà, giustizia e solidarietà.
Insieme, Uniti e Diversi.
Buon lavoro, Mimmo !
Buon lavoro, compagne e compagni !
Buon lavoro, cara vecchia Cgil !
ARCI Nuova Associazione
Comitato Territoriale di Cremona
(Il Segretario Provinciale)
Gigi Rossetti
Cremona, 16 aprile 2003
 
Foto Gallery
|