News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Martiri di S. Anna di Stazzema, il Comunicato Ufficiale dell*Associazione


COMUNICATO UFFICIALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COMITATO PER LE ONORANZE AI MARTIRI DI S.ANNA E DELL´ ASSOCIAZIONE MARTIRI DI S. ANNA

In relazione alle polemiche che hanno accompagnato l´uscita del film del regista Spike Lee Miracolo a Sant´Anna, l´Associazione Martiri di S.Anna e il Consiglio Direttivo del Comitato per le Onoranze ai Martiri di Sant´Anna di Stazzema, riunitosi il giorno 8 ottobre 2008, sentono il dovere di ribadire il loro impegno nella difesa della memoria della strage, nello sviluppo della ricerca storica, nella condivisione dei valori dell´antifascismo, precisando quanto segue.

Sin dall´annuncio che Spike Lee si sarebbe ispirato all´omonimo libro di James McBride (tradotto in Italia da Rizzoli nel 2002), al Consiglio Direttivo del Comitato e all´ Associazione Martiri è stato chiaro che si sarebbe trattato di un´opera di fiction. Che di questo si tratti, e non di un documentario o di una ricostruzione storica, del resto avverte una didascalia messa all´inizio della pellicola.

Il Consiglio e l´Associazione Martiri non hanno mai pensato che la memoria e la conoscenza della strage potessero essere affidate ad iniziative meno che rispettose della ricostruzione dei fatti che la ricerca storica e processuale ci hanno consegnato. Ma il film rappresenta una libera scelta del regista e, come opera artistica, e per la libertà che deve essere garantita all´espressione artistica, il film non può essere, ne è giusto che sia sottoposto a censura ideologica o di contenuto.

Il film non è, nella realtà e negli intendimenti di fondo, opera che getti discredito sul movimento della Resistenza (pur non essendo un film sulla Resistenza), né che rechi offesa ai martiri di Sant´Anna. L´opera sostanzialmente si propone di esprimere un messaggio di ripulsa della guerra e di condanna della barbarie nazifascista, in linea con l´ispirazione democratica del regista americano.

Nondimeno le deviazioni dalla realtà storica presenti nella pellicola, relative in modo particolare a inesistenti colpe dirette di partigiani, destano la preoccupazione che il film possa alimentare presso il grande pubblico versioni dei fatti contrastanti con quanto anni di ricerca storica, testimonianze di sopravvissuti, ed infine il processo militare conclusosi nel 2005 a La Spezia e a Roma in Corte di Cassazione nel 2007 hanno appurato, e cioè che si trattò di una delle numerose operazioni programmate dai nazisti per fare `terra bruciata´ attorno ai `banditi´.

Il Consiglio Direttivo e l´Associazione Martiri, ribadiscono i propri compiti istituzionali di favorire la ricerca storica della verità sulla strage, di trasmettere la memoria delle terribili offese inferte dal nazifascismo alle popolazioni, di promuovere una cultura di pace in linea con i valori della Resistenza e della Costituzione, e si propongono di realizzare un grande convegno storico su Sant´Anna e la stragi nella Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di un´iniziativa, pensata da tempo, che gli eventi di questi mesi rendono ancor più necessaria. Sarà la migliore risposta ai rischi del polverone ideologico, della disinformazione mediatica, delle polemiche spesso strumentali di questi giorni.

Associazione Martiri di S. Anna di Stazzema
Consiglio Direttivo del Comitato per le Onoranze ai Martiri di S.Anna di Stazzema
Comune di Stazzema - Il Sindaco Dott. Ing. Michele Silicani

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1284 | Inviati: 0 | Stampato: 15)

Prossime:
Maura Ruggeri: numeri estratti sottoscrizione elettorale  – 15 Settembre, 2002
Gli ultimi articoli inseriti sul blog Cives Cremona: – 15 Settembre, 2002
Cremona: gli indici dei prezzi al consumo del mese di marzo 2010  – 15 Settembre, 2002
Cremona . UNA NUOVA IDEA DI CITTA' – 15 Settembre, 2002
A Milano la presentazione de *La democrazia arancione* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Seminario dedicato al nuovo Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro  – 15 Settembre, 2002
Affitti ALER, iniziativa comune dei Comunisti Italiani e di Rifondazione – 15 Settembre, 2002
Completate le operazioni per lo Sportello Unico per l*Immigrazione – 15 Settembre, 2002
Coldiretti, incontro con il Ministro Zaia – 15 Settembre, 2002
Torchio e Corada ricordano Martino Manfredi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009