News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
In nome della legge: appello di 'Libertà e Giustizia'
La reazione del presidente del Consiglio alla condanna di Cesare Previti costituisce la negazione della verità e un'offesa alla democrazia.

In nome della legge
Appello di Libertà e Giustizia

La reazione del presidente del Consiglio alla condanna di Cesare Previti costituisce la negazione della verità e un'offesa alla democrazia.

1. È grottesco presentare Previti come vittima di una persecuzione. Egli è stato giudicato e condannato in prima istanza per gravi episodi di corruzione avvenuti prima del suo ingresso in politica. Ha goduto di tutte le possibili garanzie in un processo che a causa della sua tattica dilatoria si è protratto per ben cinque anni, due di udienza preliminare e tre di dibattimento. Egli si è difeso con armi di cui nessun imputato aveva mai potuto giovarsi nella storia della Repubblica: una maggioranza parlamentare pronta ad approvare leggi su misura per lui; un sistema dell’informazione in larga parte controllato dalla sua fazione, con la Rai costretta a fargli da megafono.

2. È ingiustificato attribuire la condanna di Previti a manovre di giudici politicizzati. Il collegio presieduto da Paolo Carfì è sempre stato al di sopra di ogni sospetto di parzialità, al punto che si ignora perfino se i suoi membri appartengano a una corrente in seno all’Anm e se sì a quale. Se qualcuno ha tentato di politicizzare il processo è stato soltanto Previti, che ha sistematicamente invocato le sue prerogative di deputato per ostacolare il corso della giustizia.

3. È irresponsabile accusare di inesistenti scorrettezze il tribunale di Milano, in continuità con gli attacchi sferrati nei mesi scorsi addirittura contro la Corte di Cassazione e la Corte Costituzionale. È un insulto all’intelligenza degli italiani, in particolare, affermare che settori golpisti della magistratura intenderebbero oggi come ieri rovesciare i governi legittimi. È vero il contrario: spezzoni del ceto politico hanno usato e usano il loro potere per sottrarsi al giudizio dei tribunali. E la sostanziale ammissione di tale colpa proviene dallo stesso Silvio Berlusconi, con i continui richiami all’ineluttabilità di elezioni anticipate nel caso di una sua condanna.

4. È riprovevole invocare una riforma della giustizia nella quale è chiaro soltanto l’intento punitivo contro chi la giustizia amministra. È pericoloso e antidemocratico progettare forme di immunità inusitatamente ampie, in spregio al principio dell’uguaglianza dei cittadini davanti alla legge.

Il nostro paese sta vivendo un momento cruciale. È in atto uno smantellamento dello stato di diritto per mano di alcuni dei suoi reggitori.
Facciamo appello a tutti coloro che lavorano nelle istituzioni perché non si rendano complici di una privata consorteria: a uomini e donne della maggioranza perché non si pieghino a nuovi diktat del premier e dei suoi avvocati, a uomini e donne dell’opposizione perché siano irremovibilmente fermi nella difesa dei valori essenziali.
Facciamo appello a tutti gli italiani perché da ora in avanti l’esercizio della sovranità popolare porti alla scelta di rappresentanti degni, capaci di perseguire il bene comune e non il loro individuale tornaconto.

Chi volesse sottoscrivere l'appello lo può fare al sito

http://www.libertaegiustizia.it/appelli/appello01.htm

 


       CommentoLibertà e Giustizia



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1895 | Inviati: 0 | Stampato: 119)

Prossime:
Ma la realtà é la realtà – 15 Settembre, 2002
Stop al massacro a Gaza. Fermiamo la guerra i medioriente – 15 Settembre, 2002
Andamento dei prezzi nel mese di dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002
*L'etica d'impresa: non un*altra palla al piede, ma una nuova opportunità per le azie – 15 Settembre, 2002
Allargamento della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Appello per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Occupazione, la primavera è finita di Pietro Garibaldi – 15 Settembre, 2002
Paolo Crepet a Cremona parla de 'La ragione dei sentimenti' – 15 Settembre, 2002
Appello per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
giovedi 27 marzo, alle 20,30 su Telelombardia, Dario Fo e Franca Ramein 'Ubu-Bas Va alla guerra' – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009