News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
51 raduno bersaglieri
Si arricchisce di giorno in giorno il programma delle iniziative organizzate a corollario del 51° Raduno Nazionale dei Bersaglieri in programma a Cremona il 16-17 e 18 maggio prossimi.

Comune di Cremona - Ufficio Stampa
Si arricchisce di giorno in giorno il programma delle iniziative organizzate a corollario del 51° Raduno Nazionale dei Bersaglieri in programma a Cremona il 16-17 e 18 maggio prossimi. Tra queste si segnala il concorso fotografico “Fotografare i Bersaglieri – Cremona 2003”, promosso dal dal Comitato Organizzatore, in collaborazione con la Regione Lombardia, il Comune e la Provincia di Cremona, l'APT del Cremonese, la Camera di Commercio di Cremona ed il Circolo Culturale A.D.A.F.A..

Il concorso si articola in due sezioni: 1) sezione stampa bianco/nero; 2) sezione stampe a colori.
La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti in Italia (senza distinzione tra professionisti e dilettanti) che vi possono partecipare con un numero massimo di quattro fotografie per sezione. Nell’ambito del tema indicato è lasciata la massima libertà artistica e tecnica ai partecipanti in ciascuna delle due sezioni in cui si articola il concorso.
Le immagini, inedite, dovranno essere scattate esclusivamente durante le manifestazioni collegate al 51° Raduno Nazionale dei Bersaglieri 2003 a Cremona. Le stampe dovranno avere il lato maggiore compreso tra cm 30 e cm 40: sono ammessi anche formati inferiori purché le fotografie vengano presentate montate su cartoncino leggero del formato 30X40 cm. Sul retro di ogni opera dovranno essere indicati: nome, cognome ed indirizzo dell’autore, eventuale circolo di appartenenza, titolo dell’opera e numero progressivo corrispondente a quello della scheda di partecipazione.
I partecipanti dovranno inviare le opere, il modulo di iscrizione ed un francobollo di € 0,41 per la comunicazione personale dei risultati entro e non oltre il 18 settembre 2003 al seguente indirizzo: Comitato Organizzatore 51° Raduno Nazionale Bersaglieri – Via Ettore Sacchi, 9 – 26100 Cremona. Sarà possibile effettuare la consegna a mano delle opere ai seguenti indirizzi: Edicola, atrio Stazione Ferroviaria – Foto Disconut – Via Brescia 173 (escluso il lunedì mattina per chiusura, tutti gli altri giorni dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30).
La partecipazione al concorso è a titolo gratuito. Le opere pervenute non saranno restituite ed entreranno afr parte dell’archivio fotografico del Comitato Organizzatore del 51° Raduno Nazionale Bersaglieri 2003 e potranno essere riutilizzate in occasione di eventi e manifestazioni legate all’Associazione Nazionale Bersaglieri, citando sempre il nome dell’autore. Il partecipante autorizza l’utilizzo delle opere alla pubblicazione senza scopi di lucro.
La Giuria che selezionerà le opere pervenute è composta da Mario Schiroli, in qualità di presidente, Vice Presidente del Comitato organizzatore del 51° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, da Mino Baiocchi, fotografo professionista, da Carlo Tonetti, componente del gruppo fotografico Bfi, Tiziano Bellini, presidente del Gruppo fotografico “Il Cascinetto”, Roberto Caccialanza, componente del Gruppo fotografico “Beltrami-Vacchelli”, Luigi Briselli, fotografo.
La Giuria si riunirà il 20 ed il 21 settembre 2003, i risultati saranno comunicati il 23 settembre 2003, mentre la premiazione dei vincitori avverrà al Circolo Culturale A.D.A.F.A. di via Palestro 32 (Cremona), dove sarà allestita anche un amostra delle opere sino al 19 ottobre 2003.
Il primo premio consiste in una medaglia commemorativa del 51° Raduno Nazionale in argento dell’artista Gianfranco Paulli e dal libro “Cremona” – Edizioni Art Photo. Il secondo premio consisterà in una targa personalizzata e nel libro “Il Po e le sue terre” – Edizioni Turris, oltre alla monografia autore dell’anno Fiaf. Al terzo autore classificato sarà donata una targa personalizzata ed il libro “Il Po e le sue terre”.
Sarà assegnato un premio con il maggior numero di partecipanti, Eventuali premi speciali saranno assegnati a discrezione della Giuria. A tutti gli autori premiati il Comitato organizzatore del 51° Raduno Nazionale Bersaglieri assegnerà un ulteriore busta ricordo contenente una medaglia di bronzo di notevole valore artistico, il numero unico realizzato in occasione della manifestazione ed una serie di otto cartoline del Raduno.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi alla Segreteria del Concorso presso il Comitato Organizzatore 51° Raduno Nazionale Bersaglieri – Via Ettore Sacchi, 9 – 26100 Cremona – tel. e fax 0372/457643.
Inoltre è possibile chiedere aggiornamenti e comunicazioni sui risultati al seguente indirizzo di posta elettronica: ceprobers.cr@tiscali.it .
Informazioni si possono trovare anche sui siti internet www.bersaglieri.net o www.comune.cremona.it (cliccando su 51° Raduno Nazionale Bersaglieri).  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1864 | Inviati: 0 | Stampato: 64)

Prossime:
Le ragioni che mi portano a sostenere Dario Franceschini di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Duello Corada-Perri: 3 contro 1. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
GLI UOMINI DELLA PACE E DELLA DISOBBEDIENZA – 15 Settembre, 2002
Riflessioni sullo stato di salute della sanità – 15 Settembre, 2002
TERRORISMO: SOLIDARIETÀ DELLA FIOM A FORZE DELL'ORDINE – 15 Settembre, 2002
RAI Milano: creare un centro di produzionee informazione d’eccellenza – 15 Settembre, 2002
ANCI LOMBARDIA: continuano i disagi causati da Poste SpA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009