15 Settembre, 2002
GLI UOMINI DELLA PACE E DELLA DISOBBEDIENZA
intervista a Nazareno Fabbretti a cura di Francesco Bova
GLI UOMINI DELLA PACE E DELLA DISOBBEDIENZA
In questo drammatico momento che preannuncia tempesta di guerra sul nostro pianeta, con milioni di persone che marciano per la Pace, e con milioni di esseri umani che domani potrebbero non esserci più, vorrei donare ai visitatori di Welfare Cremona una intervista che padre Nazareno Fabbretti mi rilasciò il 17 settembre 1983 dal Convento di Santa Maria delle Grazie di Voghera.
Frate minore, nasce nel 1920 a Iano in provincia di Pistoia e muore il 25 ottobre 1997. Oltre all’insegnamento di letteratura italiana si è dedicato all'attività di scrittore e giornalista. Ha svolto inchieste e servizi in Europa, Asia, America latina e Stati Uniti.
Presso le Edizioni Paoline ha pubblicato nel 1966 - Don Mazzolari, don Milani, i "disobbedienti", - e nel 1987.Simon Weill, sorella degli schiavi.
Fabbretti, con Ernesto Balducci e David Maria Turoldo, ha fatto parte di quegli uomini con l’amore, la disobbedienza e la pace nel sangue e nel profilo culturale.
Anche lui, oggi, avrebbe marciato con noi contro l’ipocrisia e la violenza della guerra preventiva.
Francesco Bova
nella foto Nazareno Fabbretti
in allegato l'intervista
-----------------------------------------------
Welfare Cremona News ringrazia Francesco Bova per il materiale
 
Visualizza allegato o filmato
|