News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
RAI Milano: creare un centro di produzionee informazione d’eccellenza
Il gruppo regionale dei DS ha presentato una mozione in cui chiede alla Giunta regionale di sostenere l’obiettivo del trasferimento di una rete RAI a Milano, al di là dell’attuale contingenza politica.

RAI Milano: creare un centro di produzionee informazione d’eccellenza
Il gruppo regionale dei DS ha presentato una mozione in cui chiede alla Giunta regionale di sostenere l’obiettivo del trasferimento di una rete RAI a Milano, al di là dell’attuale contingenza politica. Il centro di produzione della RAI di Milano ha tutte le caratteristiche per ritornare ad essere un centro di eccellenza nell’informazione e nella programmazione televisiva.
Milano e la Lombardia rappresentano la zona più produttiva del Paese, sono centro della finanza, dell’editoria, sede di Università e istituzioni culturali di rilevanza nazionale ed europea e pertanto non si può prescindere da questa realtà per arricchire il profilo dell’azienda e qualificare i palinsesti nazionali.A tale scopo, nell’ambito di un più ampio piano di rilancio aziendale che riguardi l’insieme della RAI, è necessario ottenere:
§ un progetto editoriale di valenza nazionale e non solo territoriale;
§ un piano di investimenti per ammodernare e ampliare le strutture produttive e utilizzare a pieno e potenziare le professionalità oggi esistenti;
§ una nuova sede da definire attraverso il concorso delle istituzioni locali mediante procedure trasparenti.
“Quando sarà finito il carnevale inscenato in RAI dalle forze politiche della Casa delle Libertà – ha sottolineato Pierangelo Ferrari, capogruppo DS - sarà doveroso occuparsi seriamente del grave declino dell’azienda, a cominciare da un serio progetto industriale e culturale di rilancio delle sedi RAI di Milano e di Napoli. Non è più tollerabile una logica di semplice decentramento localistico.
La RAI a Milano non può limitarsi ai ‘gazzettini padani’ o, peggio, a estendere il suo interesse alle rassegne di musica celtica e ai dialetti delle valli. Milano è una grande metropoli europea che esporta saperi e innovazione e può contribuire al rafforzamento del servizio pubblico radiotelevisivo con un centro di produzione e di informazione all’altezza della sua funzione nel Paese”.“Questo dovrebbe essere il primo obiettivo del nuovo CdA – ha concluso Ferrari: rompere la sclerosi centralistica, respingere le scorciatoie localistiche e dare vita a un modello poliarchico di TV pubblica, con diversi centri qualificati sul territorio che parlino all’intero Paese e che ci aprano alla cultura cosmopolita dell’Europa, più di quanto sia riuscita a fare fin qui la TV romanocentrica del conformismo politico e dell’intrattenimento volgarotto”.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1845 | Inviati: 0 | Stampato: 218)

Prossime:
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002
Duello Corada-Perri: 3 contro 1. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nuova criminalità e maggiore impunità. E' questo che vogliamo? – 15 Settembre, 2002
Crisi in Regione – 15 Settembre, 2002
NO ALLA GUERRA IN IRAQ – 15 Settembre, 2002
VOTATE NO ALLA CONTRORIFORMA DELLA SCUOLA – 15 Settembre, 2002
Solidarietà con Argentina – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009