News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Manifestazione studenti: grande esercizio di democrazia
lettera di Luca Burgazzi intorno alla polemica suscitata sulla stampa locale circa la manifestazione del 30 ottobre

Caro direttore,

nonostante scriva questa lettera con riluttanza perché non ritengo che sia questo lo spazio per il confronto, sento il dovere di intervenire in merito alla polemica scatenatasi immediatamente dopo la manifestazione studentesca del 30 ottobre (quel giorno era indetto uno sciopero da tutti i sindacati della scuola) e che continua ancora in questi ultimi giorni con toni molto accesi (da parte di alcuni) e molto ironici, ma incisivi (da parte di altri). La manifestazione, come già ho dichiarato pubblicamente durante il corteo, è stata un grande esercizio di democrazia e prova della volontà degli studenti di essere protagonisti della scuola, vero luogo in cui si costruisce e si coltiva il bene comune e la democrazia; scuola che, con questa ultima “riforma”, viene messa in ginocchio.,

Chi ci accusa di essere politicizzati (come se non fossero targati politicamente gli interventi che ci incolpano di ciò) o peggio ignoranti in merito a queste nuove normative, non sa o fa finta di non sapere, che per quasi tutto il mese di ottobre si sono susseguiti dibattiti all’interno delle scuole, con lo scopo di far conoscere a tutti gli studenti, attraverso la lettura dei testi normativi (legge 133/08 – Schema di Piano programmatico del 25/9/08 – DL 137/08 detto Decreto Gelmini), ciò che si stava “approvando” in Parlamento.,

Per quanto riguarda la polemica in merito al liceo Aselli, trovo molto strumentali gli interventi di genitori e di alunni che preferiscono i giornali al dibattito serio e responsabile. Personalmente non trovo onesto il nascondersi dietro a qualche riga della stampa arrivando addirittura ad un vero e proprio attacco personale. Io sono per il dialogo, per il dibattito e per il confronto e mi spiace che anche i giovani ormai assomiglino sempre di più agli “adulti” che preferiscono la notorietà del giornale rispetto al coraggio dell’incontro con chi ha posizioni diverse, idee diverse, valori diversi.,

Mi spiace ancora di più che questa polemica sia portata avanti da persone che si definiscono cattoliche praticanti, ma che non esitano ad usare toni offensivi e inadeguati ad un confronto democratico (evidentemente io sono un cattolico diverso). Infine, in qualità di membro della consulta provinciale (rappresentante del liceo classico “D. Manin”), esprimo solidarietà al presidente Niccolò Bodini, ingiustamente attaccato con toni spesso accesi, cui va tutta la mia stima, suffragata da una lunghissima amicizia, e il mio augurio per questo suo impegnativo mandato.,

Luca Burgazzi,

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5778 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
7 note. Messa in luce, Opere di Giorgio Tentolini e Maria Attianese – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dal Csv n°23 del 10 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dalle Associazioni n°23 del 12 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002
Inaugurazione della mostra di pittura, scultura e fotografia QUARTIERE 3 – 15 Settembre, 2002
Lettera ad un nipote  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: positiva esperienza di educazione alla legalità – 15 Settembre, 2002
Una lettera aperta e rabbiosa (di Matteo Marchetti, 21 anni, Roma) – 15 Settembre, 2002
Festa del PD Cremona: Piero Pelù in concerto – 15 Settembre, 2002
Torneo provinciale di Bigliardino - Organizzazione UISP – 15 Settembre, 2002
Andrea Cisi - Cronache dalla Ditta – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009