15 Settembre, 2002
Cremuna l'è morta di Giorgino Carnevali
Cremuna la s’era mai vista cùse afulaada, mai cùse arsila.
CREMUNA L’E’ MORTA, L’E’ MORTA PERCHE’ LA
S’E’ “INGUSAADA”DE’….TUROON.
Oh direttore, qui di seguito non mi esprimerò
in italiano,
dunque permetiime en cumplimeent al mio Sindaco
padano.
Serum ‘na cinquantina, cinceent, forse…..cinceentmila;
Cremuna la s’era mai vista cùse afulaada,
mai cùse arsila.
E ci risiamo, direttore. Si mette in scena
un classico evento…e la gente accorre, accorre
da ogni parte d’Italia. Accidenti che successo!
Ma allora? Beh…vò a confidarvi che:
….Cremuna l’è mia morta, Cremuna l’è mia
in agonia, Cremuna la moor mia, Cremuna la
murarà maaai! Cremuna l’è viva, Cremuna l’è
duulsa, Cremuna la puulsa, Cremuna l’è città
del Turoon, del Turass e se, (haimè, scurrile!)
del Te…ass! Cremuna l’è mia “palcoscenico”
per dei paiass! Cremuna l’è fina, Cremuna
la gaa anca lo smalto, Cremuna la pisula
(sonnecchia) mia. Ma aluura Cremuna la gà
anca del taleent. Cremuna, ai soo ospiti,
la ghe fa “el coor cunteent”. Cremuna l’era
in agonia, invece…toh: la gà truvaat l’allegria!
Cremuna l’era a toc, ma apena per duu o trii…alloc!
Cremuna la siiva mia inventase nient de’
boon, invece la ga sfurnaat la Festa del
Turoon! E cuse el GianCarlo (el Curada Sindic),
el Gigi (el Baldani, el so vice), l’Enrico
(el Manfredini, el padron del vapuur della
Sperlari), i s’è svalsaat de’ tre spane (in
altesa) e a Cremuna i gà mis amò…’n’altra
pesa (pezza). Gran festa, dunque, car diretuur;
geent a rùùd (tante presenze). E tòti i s’è
frigaat li maan, in atesa del dolce…dimaan
(tutti contenti, in attesa della prossima
manifestazione). Ma la festa, car i me caar
regas, la ga mia de’ finii cun el Turoon,
perché codesta è solo un’unica imperdibile
“lesioon”. Lesioon a quei che, ai quattro
venti, stanno recitando el “Deprofundis”
in ogni angolo di Cremona. A quei che i ga
spudaat, prematuramente, devastanti sentense,
cun tante ciacere al divenir nefasto…propense.
L’è vera, la Festa del turoon l’è stata ‘na
entusiasmante uccasioon. Ma la gà mia da
esser “uccasioon isulaada”, piuttosto da
lì prendum esempi per ‘n’altra…triunfaada!
Bene, fin qui la cunsiderasioon, nuda e cruda.
Ora, su tutto questo “CINCEL”, che gà muviid
niente meno che Radio e Television, cumincium
a faa funsiunaa BEEN la nostra urganisasioon.
Potreste chiedermi, direttore, perché tutta
codesta lunga, nostrana, dialettale premessa?
Perché Cremona non deve esser fatta…fessa!
Vò a chiudere, direttore, non senza parafrasare,
a modo mio, il discorso di Obama dopo la
vittoria alle presidenziali americane:
“CIAO, CREMONA!
SE LA’ FUORI C’E’ ANCORA QUALCUNO CHE DUBITA
CHE CREMONA SIA UN LUOGO DOVE TUTTO E’ POSSIBILE,
CHE ANCORA SI CHIEDE SE IL SOGNO DEI NOSTRI
FONDATORI SIA VIVO NELLA NOSTRA EPOCA, CHE
ANCORA METTE IN DUBBIO LA FORZA DELLA NOSTRA
DEMOCRAZIA, DELLA NOSTRA INTRAPRENDENZA,
DELLA NOSTRA PARTECIPAZIONE, BEH, QUESTA
GRANDE FESTA DEL TORRONE…E’ LA VOSTRA RISPOSTA.
SI, POSSIAMO FARCELA!”
giorgino carnevali
 
|