15 Settembre, 2002
Incontro pubblico con Corada - Il video
Le tante cose fatte nonostante le grandi difficoltà - Investimenti pubblici come non sono mai stati fatti a Cremona - Dalla parte dei più poveri ed al fianco delle famiglie in difficoltà - Tenere insieme tradizione e innovazione, rinnovamento e continuità
La relazione di Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona e candidato a Sindaco nelle elezioni della prossima primavera.
In mezzora presentate le condizioni generali con le quali la città deve fare i conti. Le realizzazioni fatte, le scelte operate, i motivi che le sostengono.
Chi sono i nuovi Gattopardi, le promesse vane ed il fumo che da loro viene venduto.
Promettono il federalismo fiscale, ma se va bene lo realizzeranno tra 8 anni.
Ed invece é necessario farlo da subito.
Abbiamo realizzato tutto il programma del 2004 e molto di più.
In 4 anni il Comune di Cremona ha investito in opere pubbliche più di 140 milioni di euro.
Molti cantieri e molte realizzazioni sono venute a maturazione in queste settimane. Avremmo potuto sospenderle, per evitare disagi alla vigilia delle elezioni. Ma sarebbe stato intellettualmente disonesto.
E poi, proprio oggi, di investimenti pubblici ce n'é tanto bisogno, perché servono a combattere la gravità della crisi, mettendo in circolo denaro, lavoro ed occupazione.
Noi non ci limitiamo a guardare all'immediato: invitiamo i cremonesi a guardare con noiMlontano, a pensare alla Cremona che insieme stiamo costruendo.
Vale la pena affrontare qualche disagio per costruire una città più moderna, più vivibile, più attrezzata.
I servizi sociali, le politiche educative, i cantieri, la Tamoil, l'ambiente, Piazza Marconi.
Raddoppiati i chilometri di piste ciclabili, diminuito del 13% l'inquinamento da traffico urbano, milioni di metriquadrati di terreni vincolati in difesa dell'ambiente, le scuole di Cremona sono sicure.
Il Partito Democratico ed il centro sinistra cremonese esprimono una grande capacità di innovazione e di sguardo al futuro, innestati in una forte tradizione riformista ed in una diffusa capacità di amministrare con esperienza e creatività.
Fonte:
il Blog di Gian Carlo Corada
www.welfarecremona.it/corada
 
La relazione all'Assemblea del 5 dicembre 2008
|