News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
La kermesse Burattini d'inverno 2008
Prenderà avvio il 15 novembre prossimo la terza edizione della rassegna "Il... Filo dei burattini",

La kermesse Burattini d'inverno 2008
Prenderà avvio il 15 novembre prossimo la terza edizione della rassegna "Il... Filo dei burattini", l'appassionante kermesse che, negli spazi del Teatro "Filodrammatici" di Cremona, proporrà per un mese intero (fino al 20 dicembre) una serie di spettacoli realizzati da alcuni dei più conosciuti maestri burattinai accompagnando, così, il pubblico verso le prossime festività natalizie.

Si rinnova, dunque, sulla scorta dei successi ottenuti gli anni passati (si pensi che, nel 2007 furono, infatti, circa duemilacinquecento gli spettatori che presero parte alla rassegna), un appuntamento certamente tra i più attesi, studiato dagli organizzatori per accontentare i più piccoli, fra i quattro e i dieci anni, insieme a genitori e nonni.

LE NOVITA' DEL CARTELLONE

Diverse sono le novità della stagione 2008 de "Il... Filo dei burattini", organizzata e promossa dal Comune di Cremona (Presidenza del Consiglio Comunale, Assessorato al Commercio e al Turismo, Assessorato alle Attività Culturali), dalla Provincia di Cremona (Presidenza del Consiglio), dall'Associazione Culturale Emmeci di Massimo Cauzzi oltreché da Kiwanis Club Cremona e Società Filodrammatica Cremonese.

La rassegna, nelle edizioni passate caratterizzata dalla presenza di un doppio "filone" (spettacoli di burattini e cartoni animati), nell'occasione si distinguerà per un'unica sezione: sono, difatti, in programma ben sei appuntamenti con compagnie di maestri burattinai professionisti in scena sia al Teatro "Filodrammatici" sia presso gli spazi dell'Azienda ‘Cremona Solidale'.

Lo scopo dell'iniziativa è quello di contribuire, per la prima volta, a garantire un servizio da cui scaturiscano momenti di aggregazione e di "festa" per gli ospiti dell'ex Ospizio ‘Soldi', incoraggiando in questa maniera l'incontro tra i nonni e i propri nipoti durante i due appuntamenti domenicali inseriti nel cartellone.

Non una sola area, allora, laddove portare in scena divertenti recite, bensì una serie di luoghi dove rinnovare la tradizione di spettacoli teatrali fra i più appassionanti. Accanto al Teatro "Filodrammatici" e all'Azienda ‘Cremona Solidale', infatti, va aggiunto anche il Museo della Civiltà Contadina (situato nella Cascina Cambonino), sede - il 14 dicembre prossimo - dello spettacolo ideato per celebrare la festa di Santa Lucia, una tradizione particolarmente gradita e partecipata da tutti i bambini.

LE FINALITA' DEL PROGETTO

La rassegna, ormai intesa dalle famiglie come occasione d'incontro e di gioia collettiva, ha una volta ancora riscosso il plauso sia dell'Ascom sia delle Botteghe del Centro, pronte ad aderirvi con il loro prezioso contributo e con l'inserimento de "Il... Filo dei burattini" nel lungo, articolato programma composto per la manifestazione "Natale a Cremona".

L'appuntamento del 22 novembre concorrerà, inoltre, ad arricchire gli appuntamenti che saranno organizzati in tale giornata per la Festa del Torrone 2008.
L'intento di accomunare il pubblico dei più piccini in un'unica passione qual è quella per gli spettacoli di burattini è la maggiore finalità del progetto, che simboleggia un momento educativo e ricreativo fra i meglio considerati.

A riprova di ciò, Kiwanis Club Cremona, fra i maggiori sostenitori della manifestazione, si è impegnata anche quest'anno assicurando la propria presenza individuando nelle finalità dell'iniziativa alcuni dei princìpi che contraddistinguono il proprio Statuto, volto a soddisfare i fabbisogni dei bambini, destinatari privilegiati dell'operato di tutta l'Associazione.

LE PARTNERSHIP AVVIATE

Il successo sempre più crescente ottenuto in occasione delle edizioni passate ha permesso che il pool di soggetti organizzatori fosse affiancato da un importante gruppo di sostenitori, pronti a contribuire al buon esito della manifestazione. Ricordiamo, in primis, l'Azienda Barilla, disponibile a offrire i propri gustosi prodotti dolciari per la merenda proposta dopo ogni spettacolo. Si tratta, oggi come in passato, di un impegno fattivo che dimostra come fra il Gruppo Barilla e il Comune di Cremona si sia, da tempo ormai, creata un'intesa virtuosa proprio in coincidenza con una rassegna ideata per un target che rappresenta l'interlocutore importante per l'azienda, i cui prodotti sono propri indirizzati ai consumatori più piccini, secondo una "mission" che costituisce una delle maggiori "linee" lungo cui si sviluppa l'attività del celeberrimo marchio.

Oltre all'Azienda Barilla, "Il... Filo dei burattini" può beneficare - come sopra ricordato - dell'appoggio dell'Ascom e dell'Associazione "Le Botteghe del Centro", così come di altri soggetti quali "La Provincia - Quotidiano di Cremona e Crema" e "Più - News Magazine" (ambedue media partner dell'evento, che anche quest'anno doneranno ai piccoli la maglietta personalizzata dei burattini ed altri gadgets), Fondazione Città di Cremona (partner anche di altre iniziative promosse dall'Ufficio per le Attività Istituzionali e Promozionali della Presidenza del Consiglio Comunale e artefice della realizzazione della nuova palazzina all'ex Soldi che proprio a dicembre inaugurerà), Fondazione Banca Popolare di Cremona, Kiwanis Club Cremona, Azienda ‘Cremona Solidale'.

IL CALENDARIO

La serie di spettacoli (tutti a ingresso libero, fino a esaurimento posti) inizieranno al Teatro Filo sabato 15 novembre, alle ore 16, per terminare sabato 20 dicembre alla medesima ora. Di grande interesse è il doppio appuntamento del prossimo 23 febbraio, una sorta di "appendice" al programma (si tratta del "Veglioncino di Carnevale", che come l'anno passato recupera una tradizione fra le più significative sia per i più piccoli che per i più grandi). I due appuntamenti domenicali programmati presso l'ex Soldi avranno invece inizio alle ore 15,30.

SABATO 15 NOVEMBRE 2008 (Teatro "Filodrammatici") "Biancaluna" - Compagnia di Roggero Rizzi
SABATO 22 NOVEMBRE 2008 (Teatro "Filodrammatici") DOMENICA 23 NOVEMBRE (Azienda ‘Cremona Solidale') "Gioppino gran sultano di Turchia" - Compagnia di Daniele Cortesi
SABATO 29 NOVEMBRE 2008 (Teatro "Filodrammatici") "Il volante di Mangiafuoco" - Associazione Culturale Emmeci
SABATO 6 DICEMBRE 2008 (Teatro "Filodrammatici") DOMENICA 7 DICEMBRE (Azienda ‘Cremona Soldiale') "Giacomino e il fagiolo che crebbe fino al cielo - Compagnia di Marco Lucci
SABATO 13 DICEMBRE 2008 (Teatro "Filodrammatici") "Big Five" - Teatrino della Marigliana
DOMENICA 14 DICEMBRE 2008
(Museo della Civiltà Contadina - Cascina Cambonino) "Santa Lucia"
SABATO 20 DICEMBRE 2008 (Teatro "Filodrammatici") "Circo Polenta" - Compagnia Ambaradan e Teatro Distratto "Auguri in musica" - The free voices
LUNEDI 23 FEBBRAIO 2009 (Teatro "Filodrammatici") Veglioncino di Carnevale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3894 | Inviati: 0 | Stampato: 68)

Prossime:
FORUM PROVINCIALE CREMONESE – 15 Settembre, 2002
Quasi il 50% degli elettori ha espresso protesta verso il sistema politico di Angelo Zanibelli  – 15 Settembre, 2002
Nuove possibilità per i cittadini di influenzare la politica della UE  – 15 Settembre, 2002
Domenica 18 Vivicittà a Cremona – 15 Settembre, 2002
Manifestazione (ed annunciate contestazioni) del 25 aprile... ( di Giuseppe Azzoni) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Documento congiunto delle organizzazioni dei commercianti e degli artigiani per superare la crisi . – 15 Settembre, 2002
Cupla verso il rinnovo delle cariche – 15 Settembre, 2002
Un gran bollito non si scorda mai – 15 Settembre, 2002
Associazione Ricreativa Culturale Italiana – 15 Settembre, 2002
Il popolo della pace è tornato in piazza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009