News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
1000 immagini per i Diritti Umani
Progetto di comunicazione, testimonianza ed azione per "Tutti i Diritti Umani per Tutti"








LA MARATONA DELL'ARCI PER I DIRITTI UMANI

verso il 10 dicembre

60° DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI
UMANI

Appello per un Progetto Comunitario

"1000 IMMAGINI PER I DIRITTI UMANI"
RACCOLTA DI FOTOGRAFIE E DISEGNI

SUI DIRITTI AFFERMATI / NEGATI NELLA NOSTRA
REALTA'

Progetto di comunicazione, testimonianza
ed azione per "Tutti i Diritti Umani
per Tutti"

senza se e senza ma, sempre e dappertutto

In occasione dell'imminente 60° anniversario
della Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani,

nell'ambito delle diverse iniziative della
"Maratona Arci per i Diritti Umani",

proponiamo a tutti gli Autori cremonesi,
professionali o amatoriali, ma anche ai semplici
appassionati,

di partecipare mettendo a disposizione le
proprie produzioni fotografiche o grafiche,

già esistenti o appositamente realizzate,
liberamente ispirate al tema dei Diritti
Umani,

nei diversi ambiti richiamati nei 30 articoli
della Dichiarazione.

In particolare, ricerchiamo immagini che
dal punto di vista dell'Autore

siano evocative o indicative di situazioni,
luoghi, soggetti e condizioni

emblematiche dei diritti affermati o negati
nella nostra realtà sociale territoriale.

Tutti coloro che sceglieranno di voler condividere
le proprie produzioni foto/grafiche,

parteciperanno così alla realizzazione collettiva
di una testimonianza del reale

che sarà riproposta pubblicamente sia in
forma virtuale nella rete che in forma di
proiezione

nell'ambito delle varie iniziative civili
dedicate al tema.

Innanzitutto, le immagini raccolte costituiranno
una delle componenti sceniche dell'autoproduzione
espressiva:

"Articolo Zero: Io Sono Perchè Siamo
- Dichiarazione Multimediale dei Diritti
Umani"

Voci, Suoni e Visioni per un Reading Collettivo
della Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani.

Lo "spettacolo" sarà autoprodotto
dall'Arci a conclusione del programma di
attività della "Maratona"

e verrà presentato in anteprima con una performance
pubblica in uno spazio aperto nella città,

programmata per la giornata di domenica 14
dicembre.

Ciascun Articolo della Dichiarazione - letto
da una persona rappresentativa di quel diritto
affermato/negato - sarà associato nell'interpretazione
alla proiezione di alcune delle immagini
raccolte, contrappuntate da musiche significative.


L'evento potrà poi essere riproposto successivamente
in altri contesti sociali e comunitari,

in occasione di manifestazioni e convegni
e presso scuole, circoli, centri sociali
e culturali, oratori...

Coerentemente con il carattere non-profit
dell'iniziativa umanitaria e con le politiche
di promozione espressiva e culturale praticate
dall'Arci, chiediamo agli Autori di donare
l'uso libero e gratuito delle proprie immagini,
o in alternativa di concederne l'uso con
licenza "Creative Commons"; per
eventuali informazioni su questa innovativa
modalità di valorizzazione e socializzazione
delle produzioni espressive: www.creativecommons.it

Queste le Modalità operative e tecniche specifiche
per la Raccolta delle immagini:

- le fotografie e i disegni devono essere
inviati già in formato elettronico

- ogni Autore può scegliere liberamente di
inviare da 1 a 30 immagini

- l'Autore deve indicare il numero dell'Articolo
della Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani a cui vuole che ciascuna immagine sia
associata

- il Laboratorio delle Immagini di Arci Cremona
si riserva di selezionare l'utilizzo delle
opere inviate in funzione dei criteri espressivi
scelti e dei tempi a disposizione

- le immagini possono essere inviate entro
mercoledì 10 dicembre 2008

all'apposito indirizzo mail:

arcicremonafoto@gmail.com

Per ogni altro chiarimento, proposta o accordo,
è possibile rivolersi al coordinatore del
Progetto:

Max Ciocca - Laboratorio delle Immagini Arci
Cremona tel.mob. 329 0299089

Per verificare il testo completo della Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani:

www.arci.it/dwn.php?trigger=NEIAAA

Ringraziamo profondamente

tutte e tutti coloro che vorranno contribuire
alla realizzazione collettiva di questo Progetto.

le donne e gli uomini di Arci Cremona




 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3872 | Inviati: 0 | Stampato: 51)

Prossime:
L*ANPI dice no alle ronde – 15 Settembre, 2002
Eppure le persone perbene sono ancora tante di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002
Rilevazione Ekma sul secondo semestre 2008 – 15 Settembre, 2002
Antonio Di Pietro a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Polemiche sull’esposizione sull’arte dell’era farinacciana di Sandro Gugliermetto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E’ tornato di moda lo slogan “ Cremona muore” ”invecchia” di Kiro Fogliazza – 15 Settembre, 2002
Una certezza: la rinnovata unità del PD – 15 Settembre, 2002
Un altro duro colpo ai diritti dei lavoratori (sen. Cinzia Fontana) – 15 Settembre, 2002
Le iniziative della Fondazione Emilio Zanoni – 15 Settembre, 2002
Quale quadro di riferimento mentale promuove salute? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009