News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
Un gran bel regalo di Natale
Tutte le famiglie di Cremona assicurate in caso di furti, scippi e rapine - Da oggi i cremonesi hanno una preoccupazione in meno, grazie al loro Comune.

Tutte le famiglie di Cremona da oggi (esattamente dal 28 novembre scorso) e fino al 28 novembre dell'anno prossimo hanno una copertura assicurativa gratuita in caso di furti, scippi e rapine.

Il Sindaco Corada ha presentato oggi l'accordo raggiunto con UniSalute - anche grazie alla sponsorizzazione di CNA.

Si tratta di un aiuto concreto a tutti i cittadini cremonesi. E' unn nuovo, capillare servizio che fornisce una prima ed immediata assistenza a chi si trova ad essere vittima di furti, scippi o rapine.

Il servizio, che é completamente gratuito, si divide in due parti: assistenza alla persona ed assistenza all'abitazione.

L'assistenza alla persona prevede l'invio di un medico, di uno psicologo o di un infermiere a domicilio quando - nei casi sopra indicati - ce ne sia la necessità ed anche di una collaborarice domestica al fine di ripristinare condizioni di normale vivibilità nell'abitazione che ha subito il danno.

L'assistenza all'abitazione, invece, garantisce la custodia della casa e del suo contenuto mediante l'invio di una guardia giurata , di un tecnico in caso di emergenza, o l'assistenza di un fabbro o di un vetraio, di un elettricista, di un idraulico. Nonché le spese di albergo nel caso l'abitazione sia stata resa inagibile o anche l'aiuto di una collaboratrice domestica per il riordino dell'appartamento.

Perr richiedere l'immediata assistenza ogni cittadino cremonese potrà telefonare, anche iusando il cellulare, senza alcuna spesa, akl numero verde della Centrale Operativa che é attiva 24 ore su 24 anche nei giorni festivi.

Il numero verde é 800-212480.

Ad ogni famiglia cremonese verrà inviato a casa un libretto di istruzioni, comprendente anche la tessera che riporta le notizie essenziali della polizza.

La spesa complessiva, tutto compreso, affrontata dal Comune é di 14.000 euro all'anno.

Si tratta di una brillante idea innovativa, che va incontro alle esigenze dei cittadini per tranquillizzarli.

I momenti nei quali incappiamo in unos cippo, in un furto o in una rapina sono momenti che rischianop di lasciare la persona agitata, spesso sola, incapace di affrontare la situazione e comunque bisognevole di aiuto.

Da oggi i cremonesi hanno una preoccupazione in meno, grazie al loro Comune.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3577 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Sei residenti dello IOS alla "maratonina" – 15 Settembre, 2002
Fare conoscere cosa è il morbo di Parkinson  – 15 Settembre, 2002
Crema.Castagnata della Solidarietà: per non dimenticare l’Abruzzo – 15 Settembre, 2002
Riconoscimento al consigliere Veraldo Paoli – 15 Settembre, 2002
Pandemia influenzale: raccomandazioni ma...!!!! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentato il progetto *Sguardi preziosi 2008* – 15 Settembre, 2002
I seminari in Zenobia – 15 Settembre, 2002
FAMIGLIA DIRITTI e WELFARE, i servizi alle persone con disabilità – 15 Settembre, 2002
La malattia di Parkinson: non solo un problema motorio – 15 Settembre, 2002
News dalla Fondazione Elisabetta Germani ONLUS di Cingia de Botti. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009