News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Lipu: il 20 marzo il terzo incontro del ciclo . "Lipu e il progetto dei gruppi locali"
Nuovo appuntamento, venerdì 20 marzo alle ore 21.00 con il corso di formazione "Lipu e il progetto dei gruppi locali di conservazione"

Lipu: il 20 marzo il terzo incontro del ciclo . "Lipu e il progetto dei gruppi locali di conservazione"
Nuovo appuntamento, venerdì 20 marzo alle ore 21.00 con il corso di formazione "Lipu e il progetto dei gruppi locali di conservazione" realizzato grazie agli avvisi di selezione decisi in occasione del decennale del Cisvol. Presso l'Osservatorio del Parco del Po e del Morbasco, località ex Piarda Guidotti - f.ne Bosco ex Parmigiano Comune di Gerre de Caprioli (CR) si tiene un incontro con Giorgia Gaibani (responsabile nazionale LIPU settore IBA e Rete Natura 2000) dal titolo IBA e Rete Natura 2000 - opportunità e criticità.

IIBA è l'acronimo di Important Bird Area, aree importanti per gli uccelli ed è una logca messa a punto da BirdLife International (una rete che raggruppa numerose associazioni ambientaliste dedicate alla conservazione degli uccelli in tutto il mondo).

Le IBA sono luoghi che sono stati identificati in tutto il mondo, sulla base di criteri omogenei, dalle varie associazioni che fanno parte di BirdLife International. Molti paesi sono ormai dotati di un inventario dei siti prioritari per l'avifauna (IBA) ed il lavoro si sta attualmente completando a livello mondiale.

In Italia il progetto IBA è curato dalla LIPU. Una zona viene individuata come IBA se ospita percentuali significative di popolazioni di specie rare o minacciate oppure se ospita eccezionali concentrazioni di uccelli di altre specie.

Ecco in sintesi i principali argomenti che Gaibani tratterà:

a.. Su quali direttive europee si basa: direttiva Uccelli e direttiva Habitat
b.. Qual è lo scopo di Natura 2000
c.. Cosa sono i SIC e ZSC
d.. Cosa sono le ZPS
e.. IL PROGETTO IBA
Come nasce
Situazione attuale europea, italiana, regionale
Opportunità
Problematiche
Quali sono gli obiettivi futuri: IBA marine e monitoraggio delle minacce

--
Ufficio Comunicazioni
Cisvol Cremona
Via San Bernardo, 2
26100 Cremona
Tel. 0372. 26. 585
Fax: 0372. 26. 867
sito web: www.cisvol.it
Skype: cisvol.comunicazione

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4003 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Solo questione di vil denaro (di Adriano Ferrazza) – 15 Settembre, 2002
Candidati fantasma di Gabriele Cervi – 15 Settembre, 2002
( nonostante tutto ) un'altra estate è possibile ...sta arrivando... – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: scatta l’operazione verità Cremona in prima linea al Pirellone e al Brennero – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD e per l*Italia – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Informazioni C.I.S.Vol. n°4 del 28 gennaio 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
90° anniversario dei Liberi e Forti.L'UDC di Cremona organizza un Convegno  – 15 Settembre, 2002
La Cgil ha fatto bene a non firmare la riforma della contrattazione di Maurizio Guerrini. – 15 Settembre, 2002
PD Day sulla crisi. Intervento di Giuseppe Sbaruffati Segretaria Cisl Cremona – 15 Settembre, 2002
Incontro con i sindaci a Cingia de' Botti su discarica amianto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009