News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Domenica 25 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Società

15 Settembre, 2002
Poliziottta per Amore di Nando della Chiesa
Iniziativa legata alla XIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

COMITATO PROMOTORE di LIBERA a CREMONA
comitatolibera.cremona@gmail.com
Il Comitato Promotore di "Libera" a Cremona propone un calendario di iniziative legate alla
XIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

* Mercoledì 25 Marzo - ore 21 @ Teatro Monteverdi spettacolo di teatro civile
"Poliziotta per amore" scritto da Nando Dalla Chiesa e interpretato dall'attrice Beatrice Luzzi

In collaborazione con:
Provincia di Cremona - Settore Politiche Sociali e Settore Economia Istruzione Formazione Lavoro
Commissione Provinciale Pari Opportunità
Comune di Cremona - Assessorato alle Politiche Giovanili e Assessorato alle Pari Opportunità
Forum Provinciale del Terzo Settore
CISVOL Centro Informazioni e Servizi per il Volontariato

MERCOLEDI 25 MARZO
ore 21
TEATRO MONTEVERDI
Fabbrica delle Arti
Via Dante, 149
Cremona

Teatro Civile
"POLIZIOTTA PER AMORE"
da un testo di Nando Dalla Chiesa
con Beatrice Luzzi
regìa di Claudio Boccaccini
musiche di Thomas Newman
fotografie di Enzo Biscardi

Una ragazza di Roma in seguito alle stragi del '92 sconvolta ma soprattutto coinvolta (in particolare dal terribile dettaglio della mano di Emanuela Loi, prima poliziotta di scorta a morire nell'attentato a Borsellino... scaraventata al terzo piano di un balcone...) decide di entrare in polizia sorprendendosene lei stessa.

Si ritrova così alla scuola di Nettuno poi alla 'Catturandi' di Palermo, entra in una grave crisi in seguito ai fatti del G8 di Genova ma poi decide di restare lì, per 1500 euro al mese, nonostante i mille sacrifici e la paura continua, a Palermo a catturare i latitanti('ma lo sanno questi signori cosa significa ? . vuol dire giorni mesi anni di perlustrazioni, pedinamenti, appostamenti.... sempre con la paura che ti identifichino e che poi ti ammazzino... e quando poi si decide che è il giorno di intervenire, per settimane non si dorme pensando che forse la sera di quel giorno... non si tornerà a casa!).E' una riflessione molto toccante sulla vita dei poliziotti, di quelli che 'ci credono'... ed è anche la riflessione su/di una donna che ha deciso di dedicarsi allo Stato, di rappresentarlo indossando una divisa.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4108 | Inviati: 0 | Stampato: 69)

Prossime:
Coldiretti: scatta l’operazione verità Cremona in prima linea al Pirellone e al Brennero – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD e per l*Italia – 15 Settembre, 2002
Congresso PD al via. Dario Franceschini chiama a raccolta i sui militanti  – 15 Settembre, 2002
L’attività che svolge l’Uisp a L’Aquila è variegata e dà la possibilità di impegnarsi – 15 Settembre, 2002
Se si accorciano anche le ombre dei campanili – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una lingua non si insegna (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Uisp Cremona. Jacchetti Goffredo confermato Presidente – 15 Settembre, 2002
Consegnato all'on. Di Pietro il violino d'argento – 15 Settembre, 2002
La festa dell’ 8 marzo celebrata in Azienda Cremona Solidale. – 15 Settembre, 2002
Apre a SpazioComune lo sportello di consulenza notarile gratuita – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009