News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Futuro delle quote latte, tavola rotonda del Consorzio Provolone Valpadana
In occasione della propria assemblea annuale, il Consorzio Tutela ProvoloneValpadana organizza giovedì, 2 aprile presso la Camera di Commercio di Cremona una tavola rotonda per discutere passato, presente e futuro delle quote latte, prevista alle ore 17.

Futuro delle quote latte, tavola rotonda del Consorzio Provolone Valpadana
In occasione della propria assemblea annuale, il Consorzio Tutela ProvoloneValpadana organizza giovedì, 2 aprile presso la Camera di Commercio di Cremona una tavola rotonda per discutere passato, presente e futuro delle quote latte, prevista alle ore 17:00.

Cremona, 2 aprile 2009 - Giovedì 2 aprile, i soci del Consorzio Tutela Provolone Valpadana si incontrano per la consueta assemblea annuale, a conclusione della quale, alle ore 17.00, si terrà una tavola rotonda aperta a tutti, dal titolo “All’origine e dopo le quote latte”.

A seguito delle recenti vicende che hanno visto le associazioni dei coltivatori coinvolti nella protesta contro il decreto sulle quote latte, il Consorzio cercherà di fare luce sui problemi legati alla legislazione di settore, che nel corso degli anni ha influito in maniera decisiva anche sul comparto caseario. Attraverso l’analisi delle motivazioni che hanno portato la Comunità Europea a stabilire dei limiti per la produzione nazionale di latte e alla luce della discussione sull’attuale Decreto legge del Governo, si cercherà di delineare i nuovi possibili scenari del settore lattiero-caseario.

Alla tavola rotonda, che sarà moderata da Vincenzo Bozzetti, parteciperanno: Libero Stradiotti e Vittorio Emanuele Pisani (rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio Tutela Provolone Valpadana), Enrico Bussi (già Direttore di UNALAT), Ermanno Comegna (Consulente d’imprese agricole) e Pasquale Romano (COSPA-Verona).

Consorzio Tutela Provolone Valpadana
Costituito nel 1975, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha sede a Cremona. Tra i suoi compiti, quelli di fornire servizi di tutela e di vigilanza e volti a migliorare la qualità del prodotto e la commercializzazione. Grande importanza è quindi attribuita all’attività di ricerca e sviluppo, alla formazione per gli associati e alla promozione internazionale. Dal 1996, il Provolone Valpadana ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) da parte dell’Unione Europea.

Info:
Consilium Comunicazione
Simona Bravi - 335 1833449
sbravi@consiliumcom.it
Filippo Angelone - 02 36565485
fangelone@consiliumcom.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4954 | Inviati: 0 | Stampato: 54)

Prossime:
Vero o falso? – 15 Settembre, 2002
LGH guarda al futuro. – 15 Settembre, 2002
Reindustria: diversamente accoglienti – 15 Settembre, 2002
Operativa la moratoria sui crediti – 15 Settembre, 2002
Aem Cremona precisa che i dati sull’acqua pubblicati non corrispondono al vero. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mobilitazione contro il ridimensionamento di Linate – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: un aiuto concreto alle famiglie contro la crisi – 15 Settembre, 2002
Cremona, la Giunta prende posizione sulla vicenda della Banca Popolare – 15 Settembre, 2002
Cremona.ndici dei prezzi al consumo del mese di febbraio 2009 – 15 Settembre, 2002
L'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009