News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
A.I.D.A: Corso per volontarie aspiranti allo sportello
Aida - Associazione Italiana Donne Antiviolenza organizza un corso rivolto a volontarie e aspiranti

A.I.D.A: Corso per volontarie aspiranti allo sportello
Aida - Associazione Italiana Donne Antiviolenza organizza un corso rivolto a volontarie e aspiranti volontarie allo sportello di primo ascolto. Il corso nasce con l'intento di offrire strumenti utili per affrontare i colloqui di accoglienza e primo ascolto, per realizzare progetti di sensibilizzazione e prevenzione al maltrattamento, per costruire il lavoro di rete con le istituzioni e con le associazioni del territorio.
Mercoledì 22 aprile 2009, ore 17.30-19.30
Le motivazioni che muovono il volontario: appartenenza ad un gruppo di donne che scelgono di fare volontariato per contrastare il fenomeno del maltrattamento. La metodologia di lavoro
Silvia de Marinis - formatrice
Mercoledì 29 aprile 2009. ore 18.00-20.00
Aspetti legali del problema della violenza: il reato di maltrattamento, denuncia, esposto, separazione,divorzio,ordine di allontanamento del maltrattatore, custodia dei figli.
Monica Pedroni - avvocato
Mercoledì 13 maggio 2009, ore 17.30-19.30
Aspetti della comunicazione: l arte di comunicare (l ascolto, il tono, le parole, la gestualità )
Silvia de Marinis - formatrice
Venerdì 15 maggio 2009, ore 17.30-19.30 e 20.30-22.00
Aspetti psichici ed emotivi: quali tipi di violenza, quali potrebbero essere le cause, come la si riconosce, le paure, i timori per il futuro, i rapporti con gli altri e le conseguenze sulla vittima e sui figli. Riuscire a parlarne e farne parlare.
Luciana Boccelli - psicologa
Mercoledì 27 maggio 2009, ore 17.30-19.30
Aspetti pratici e collaborativi di rete sul territorio (istituzioni, enti locali, associazioni, ASL, forze dell ordine).
Volontaria AIDA

Sede del corso
Sala Corsi Cisvol
Via San Bernardo 2 Cremona
Il corso è gratuito. Per l iscrizione è necessario compilare le scheda e farla pervenire ad AIDA Associazione Incontro Donne Antiviolenza onlus, Via Gallarati 2, 26100 Cremona.
Tel/ Fax 0372/801427
Cell.3389604533
aida.onlus@virgilio.it
--
Ufficio Comunicazioni
Cisvol Cremona
Via San Bernardo, 2
26100 Cremona
Tel. 0372. 26. 585
Fax: 0372. 26. 867
sito web: www.cisvol.it
Skype: cisvol.comunicazione

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5513 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Ciclo di incontri GIUSTIZIA E SOBRIETA' presso la Villa Comunale di Acquanegra – 15 Settembre, 2002
“La solidarietà va in goal” – 15 Settembre, 2002
Il progetto politiche giovanili INDOOR – 15 Settembre, 2002
E' un errore abolire i Viaggi della Memoria di Anna Maria Lolli – 15 Settembre, 2002
Finalmente un vero risparmio !!!! di Daniele Burgazzi., – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Progetto Pianeta Giovani - creatività e opportunità – 15 Settembre, 2002
Convegno nazionale Piani Locali Giovani - Cremona, 2 e 3 aprile 2009. – 15 Settembre, 2002
Sabato al Realais Convento di Persico Dosimo – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. Edizione Speciale del 4 aprile 2009 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Più giovani in politica uguale più politiche per i giovani? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009