News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Mostra di Luigi Garòli, importante artista cremonese da anni a Milano.
Si inaugura il 22 maggio alle ore 18,00 nel parco Aism di via dell'Annona 1/3 - Si tratta di varie sculture che resteranno esposte sino al 30 maggio

Si inaugura il 22 maggio alle ore 18,00 nel  parco Aism di via dell'Annona  1/3 la mostra di Luigi Garòli importante artista cremonese che da anni lavora  Milano. Si tratta  di varie sculture  che resteranno  esposte  sino al 30 maggio
  Saranno esposti  per l'occasione nel parco  in appositi supporti anche alcuni importanti quadri  dell'artista   Queste opere   saranno poi collocate  in Palazzo da Catteneo ed esposte dal 25 al 30 maggio


M° GAROLI

Dopo 30 anni dalla personale nella sua Cremona tenutasi al circolo “ Leonardo” di via Cadolini lo scultore pittore Luigi Garoli da tantissimo tempo ormai milanese di azione e affermato artista, tornerà, ospite della Settimana della S.M. dell’AISM di Cremona, nella sua città.

Anche in questa occasione esporrà olii, bronzi, terracotte ma sarà evidente la grande evoluzione della sua arte. Allora era la folla il tema delle sue opere e l’artista sia in esigua compagnia quasi sperduto nello spazio vuoto che lo circondava, sia nella somma di tante unità aggregantesi tra loro in una massa di replicazioni infinite, evidenziava la mutevolezza del suo porsi in termini di fluidità lineare, l’energia e il pathos drammatico. Tra l’artista e la folla, quasi un mare in perenne burrasca , era evidente il crearsi di una specie di osmosi per esprimere represse emozioni della sua solitudine.

Mosso da una dolorosa ansia di ricerca e interprete del travaglio della sopravvivenza dell’umanità e del divenire della pittura nella sua evoluzione ( come ha scritto di lui il grande critico Mario Monteverdi ) riesce a conferire ora al colore smorzato, livido, eppure pieno di significato e di suoni, ai passaggi modulati e sofferti delle sue opere, le sue inquietudini sofferte e compresse ne i silenzi simboli dell’incomunicabilità.

Le sue “ passeggiatrici” e le sue “panchine” tele sfumate di una realtà metropolitana, che si collocano e si propongono come situazioni ambientali e punti di riferimento generici più che reali momenti descrittivi sono piene di poesia e “ monumenti” di solitudine nella loro incomunicabilità.

Ma Garoli sarà presente oltre che con i suoi olii nella loro evoluzione soprattutto con delle sculture, grandi capolavori argentati che brilleranno nel parco Aism di via dell’Annona e con dei bassorilievi di grande maestria a suggello e manifestazione della sua arte.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6954 | Inviati: 0 | Stampato: 75)

Prossime:
Arci Cremona cerca quattro volontari settore cultura – 15 Settembre, 2002
Carmen,Balletto in due atti di Luciano Cannito il 3 luglio a Cremona – 15 Settembre, 2002
Più Spazio alla Musica | Più Spazi per la Musica – 15 Settembre, 2002
Politecnico di Milano – Sede di Cremona POLI SUMMER WEEK 2009 – 15 Settembre, 2002
Quattro piccoli fatti simbolici (di Michele Fogliazza) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lipu prosegue il corso. "Gruppi locali di conservazione"  – 15 Settembre, 2002
Cineform Arci Bassa – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI. fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
LUCIO BATTISTI e la sua evoluzione musicale DAGLI ANNI '70 AGLI '80 – 15 Settembre, 2002
Aperta al pubblico la Mostra *Aquiloni, i colori del vento* – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009