News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Da luglio i capolavori della collezione Lam esposti a Cremona
Firmato ieri l'accordo con la Fondazione Stradivari

Firmato ieri l'accordo con la Fondazione Stradivari
Da luglio i capolavori della collezione Lam esposti a Cremona
Oggi incontro con rappresentanti del New England Conservatory e del Museum of Fine Arts
Dopo il successo ottenuto a Washington D.C. con la brillante relazione del presidente Paolo Bodini alla Library of Congress, la delegazione della Fondazione Stradivari sta ora concludendo la missione americana a Boston, raggiunto in modo "avventuroso" per una tempesta con grandine scatenatasi appena prima dell'arrivo.
Nella giornata di ieri Bodini si è recato a New York dove ha firmato l'accordo con la famiglia Lam per l'arrivo di 6 preziosi violini - 2 Antonio Stradivari, un Nicolò Amati, un Giuseppe Guarneri "filius Andreae", un Gagliano ed un Guadagnini - ed almeno sette archi storici di scuola francese a Cremona in comodato per un primo anno, rinnovabile. I signori Lam hanno espresso la loro soddisfazione ed il loro apprezzamento per quanto viene fatto a Cremona ed hanno discusso la possibilità di ulteriori forme di collaborazione, in particolare per una missione a Shanghai nel prossimo novembre. Saranno comunque a Cremona per la presentazione della collezione all'inizio di luglio.
Nella serata di ieri la delegazione, composta anche da Virginia Villa e Fausto Cacciatori, ha avuto un lungo incontro con il liutaio Chris Reuning per pianificare la mostra del prossimo anno su Carlo Bergonzi, una retrospettiva che si preannuncia di particolare interesse ed è molto attesa nell'ambiente dei liutai.
Nella giornata di oggi è, invece, previsto un incontro con Thomas Novak, Preside del New England Conservatory, una delle principali istituzioni musicali americane e con Darcey Kuronen, curatore della sezione musicale del Museum of Fine Arts, dove, tra l'altro è custoditolo splendido violino piccolo di Antonio Stradivari che è stato in mostra lo scorso anno a Cremona. Entrambi gli incontri sono finalizzati a studiare future collaborazioni e ha presentare la strategia della Associazione "Friends of Stradivari", che dovrà trovare proprio negli Stati Uniti un importante sviluppo, visto il numero di collezioni e di strumenti cremonesi presenti in questo Paese.
Nel pomeriggio il ritorno in Italia con la soddisfazione del successo raggiunto e nuove idee da sviluppare.

Cremona, mercoledì 27 maggio 2009

Fondazione Antonio Stradivari
Palazzo Pallavicino Ariguzzi - Via Colletta, 5 - 26100 Cremona
tel +39 0372 801.801 - fax +39 0372 801.888
e-mail: info@fondazionestradivari.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5909 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Big One in The European Pink Floyd Show  – 15 Settembre, 2002
Arci Cremona cerca quattro volontari settore cultura – 15 Settembre, 2002
Carmen,Balletto in due atti di Luciano Cannito il 3 luglio a Cremona – 15 Settembre, 2002
Più Spazio alla Musica | Più Spazi per la Musica – 15 Settembre, 2002
Politecnico di Milano – Sede di Cremona POLI SUMMER WEEK 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
LUCIO BATTISTI e la sua evoluzione musicale DAGLI ANNI '70 AGLI '80 – 15 Settembre, 2002
Aperta al pubblico la Mostra *Aquiloni, i colori del vento* – 15 Settembre, 2002
Cineform Arci Bassa – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI. fine settimana formativi sui linguaggi del teatro II edizione – 15 Settembre, 2002
Le opere di Picasso "Suite 347" della collezione di Bancaja in aprile a Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009