15 Settembre, 2002
Da luglio i capolavori della collezione Lam esposti a Cremona
Firmato ieri l'accordo con la Fondazione Stradivari
Firmato ieri l'accordo con la Fondazione
Stradivari
Da luglio i capolavori della collezione Lam
esposti a Cremona
Oggi incontro con rappresentanti del New
England Conservatory e del Museum of Fine
Arts
Dopo il successo ottenuto a Washington D.C.
con la brillante relazione del presidente
Paolo Bodini alla Library of Congress, la
delegazione della Fondazione Stradivari sta
ora concludendo la missione americana a Boston,
raggiunto in modo "avventuroso"
per una tempesta con grandine scatenatasi
appena prima dell'arrivo.
Nella giornata di ieri Bodini si è recato
a New York dove ha firmato l'accordo con
la famiglia Lam per l'arrivo di 6 preziosi
violini - 2 Antonio Stradivari, un Nicolò
Amati, un Giuseppe Guarneri "filius
Andreae", un Gagliano ed un Guadagnini
- ed almeno sette archi storici di scuola
francese a Cremona in comodato per un primo
anno, rinnovabile. I signori Lam hanno espresso
la loro soddisfazione ed il loro apprezzamento
per quanto viene fatto a Cremona ed hanno
discusso la possibilità di ulteriori forme
di collaborazione, in particolare per una
missione a Shanghai nel prossimo novembre.
Saranno comunque a Cremona per la presentazione
della collezione all'inizio di luglio.
Nella serata di ieri la delegazione, composta
anche da Virginia Villa e Fausto Cacciatori,
ha avuto un lungo incontro con il liutaio
Chris Reuning per pianificare la mostra del
prossimo anno su Carlo Bergonzi, una retrospettiva
che si preannuncia di particolare interesse
ed è molto attesa nell'ambiente dei liutai.
Nella giornata di oggi è, invece, previsto
un incontro con Thomas Novak, Preside del
New England Conservatory, una delle principali
istituzioni musicali americane e con Darcey
Kuronen, curatore della sezione musicale
del Museum of Fine Arts, dove, tra l'altro
è custoditolo splendido violino piccolo di
Antonio Stradivari che è stato in mostra
lo scorso anno a Cremona. Entrambi gli incontri
sono finalizzati a studiare future collaborazioni
e ha presentare la strategia della Associazione
"Friends of Stradivari", che dovrà
trovare proprio negli Stati Uniti un importante
sviluppo, visto il numero di collezioni e
di strumenti cremonesi presenti in questo
Paese.
Nel pomeriggio il ritorno in Italia con la
soddisfazione del successo raggiunto e nuove
idee da sviluppare.
Cremona, mercoledì 27 maggio 2009
Fondazione Antonio Stradivari
Palazzo Pallavicino Ariguzzi - Via Colletta,
5 - 26100 Cremona
tel +39 0372 801.801 - fax +39 0372 801.888
e-mail: info@fondazionestradivari.it
 
|