News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Laicità e amministrazione pubblica ( Avv. Lapo Pasquetti)
Al ballottaggio io voto Gian Carlo Corada.

Laicità e amministrazione pubblica ( Avv. Lapo Pasquetti)
Al ballottaggio io voto Corada.
C’è purtroppo oggi un grande equivoco, in parte alimentato da certe gerarchie cattoliche e da un’informazione “interessata”, sul tema della laicità che induce a percepirne la portata in termini negativi.

In realtà la laicità è un supremo principio del nostro Stato, consacrato dagli articoli 2, 3, 7, 8 ,19 e 20 della Costituzione e condiviso da tutte le forze politiche, nessuna esclusa, che hanno dato vita all’Italia democratica e repubblicana del dopoguerra.

Laicità significa esclusivamente garanzia dello Stato per la salvaguardia di ogni libertà, in regime di pluralismo, in tutti i settori del vivere comune, non solo in ambito confessionale ma anche sociale, culturale, politico ed economico. Uno spazio costituzionale che consenta a tutti la convivenza e il confronto.

Il concetto giuridico e istituzionale della laicità coincide quindi con la libertà di coscienza, di pensiero, l’uguaglianza di ogni individuo e la tolleranza, ma anche con il principio di indipendenza dell’amministrazione dai poteri economici.

Una laicità “senza aggettivi”, fonte di ispirazione di una nuova politica che ponga le persone e gli interessi collettivi al centro dell’agire degli amministratori pubblici.

In questi ultimi anni nel sociale come nella sanità, nella scuola come nella gestione del territorio e dei settori strategici (acqua, energie, trasporti) è stato gradualmente demolito il ruolo dello Stato e relegata sempre più l’azione pubblica al solo aspetto finanziario (scuole private costruite con denaro pubblico, sanità privata foraggiata con rimborsi statali, infrastrutture e sistemi di trasporto a gestione privata ma realizzati a spese  della collettività) a scapito della qualità del servizio pubblico e a tutto vantaggio del mercato e del privato.

L’azione pubblica deve tornare ad essere decisiva per superare le disuguaglianze; l'universalità dei diritti deve essere l'elemento “non mediabile” della politica; l'accesso ai servizi deve essere garantito a tutti.

Anche a livello locale è necessario attivarsi e battersi per far emergere le istanze di laicità, solidarietà, partecipazione, legalità imparzialità e trasparenza e per il riconoscimento della libertà di scelta di ogni individuo in materia di cura, trattamenti sanitari, salute e in ogni altro aspetto fondamentale dell’esistenza (unioni civili, sessualità, procreazione, fine vita).

Ora più che mai è importante il richiamo elettorale all’appuntamento del ballottaggio a sostegno del Sindaco Gian Carlo Corada per non perdere l’opportunità di dar voce, all’interno delle istituzioni, a queste legittime istanze.

 

Avv. Lapo Pasquetti.

Cremona 11 giugno 2009

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4141 | Inviati: 0 | Stampato: 30)

Prossime:
Italia dei Valori chiede le dimissioni del Sindaco di Cappella Cantone. – 15 Settembre, 2002
L'Opera Gallegginate Festival – 15 Settembre, 2002
Un volgo disperso,repente si desta....Rose rosse per te Rosy Bindi di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002
Ed ora le primarie di Annamaria Abbate – 15 Settembre, 2002
Ma chi si ricorda dei poveri? (di Romano Prodi) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il nucleare non è né indispensabile né conveniente ( di Marco Pezzoni) – 15 Settembre, 2002
Un governo senza umanità minaccia di toglierci la nostra umanità.  – 15 Settembre, 2002
Non servono muri da scavalcare. – 15 Settembre, 2002
Progetto crescita e alfabetizzazione meninos de rua Abaetetuba – 15 Settembre, 2002
Prosegue la solidarietà cremonese per l'Abruzzo. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009