15 Settembre, 2002
Paullo, un serpentone per chiedere il metrò
Più di mille erano i ciclisti che hanno colorato le strade dell’Alto Lodigiano domenica mattina, per partecipare alla dodicesima edizione della *Biciclettata ecologica*.
Questa
volta si è pedalato per portare a
Paullo la metropolitana: i ciclisti,
bambini e genitori, politici
e gente comune, hanno indossato
una maglietta per la «Mobilità
sostenibile metropolitana a
Paullo».
Venti chilometri in sella
attraverso Mulazzano, Tribiano,
Zelo e Paullo. Grazie al
versamento della quota d’iscrizione,
sono stati raccolti circa
1.500 euro, girati alla scuola
dell’infanzia Gianni Rodari,
per finanziare progetti ecologici.
«Sono soddisfatto ammette
l’assessore Zeno Pizzacani .
Sappiamo che non basta quanto
fatto perché la “linea tre” sia
prolungata, ma è un modo per
far sapere quanto l’opera è attesa.
La gente la vuole e se saremo
ancora noi a governare
Paullo, si stia pur certi che faremo
di tutto perché il sogno si
realizzi».
Sono state fatte 1300
magliette e ne sono state consegnate
1000: le rimanenti sono
state regalate agli sponsor e ai
bambini. Ne restano ancora pochissime
che andranno in beneficenza
e per i più piccoli.
Tutti
i partecipanti le hanno indossate
durante il tragitto. Qualcuno,
soprattutto i bambini, si è
affaticato prima del traguardo:
9 bici sono state caricate sul camioncino
che assisteva i ciclisti.
Le associazioni hanno dato
il loro contributo: il servizio
d’ordine è stato svolto dal Pedale
Paullese, i Fratelli Rizzotto si
sono occupati della manutenzione
e il supporto logistico e
l’associazione “Paullo che pedala”
si è presa cura del ristoro
organizzato al parco ittico Paradiso
di Villa Pompeiana. E
poi al parco San Tarcisio il Circolo
ricreativo ha promosso
l’estrazione a sorte di ricchi
premi.
da "Fatti e… n. 134 - Agenzia stampa - NOI con ZELO - movimento civico nonviolento"
 
|