15 Settembre, 2002
Chiusura Ex Inam di Maura Ruggeri Consigliere Comunale di Cremona
Trovo francamente incettabile e strumentale collegare, come fa il Presidente dell’ASCOM Claudio Pugnoli, la ventilata chiusura del Presidio Ambulatoriale di Viale Trento Trieste all’’introduzione del nuovo piano del traffico.
Trovo francamente incettabile e strumentale collegare, come fa il Presidente dell’ASCOM Claudio Pugnoli, la ventilata chiusura del Presidio Ambulatoriale di Viale Trento Trieste all’’introduzione
del nuovo piano del traffico.
In realtà come è noto, la riduzione dei servizi
del poliambulatorio parte ben prima degli interventi sulla viabilità,
è iniziata circa 5 anni fa e corrisponde probabilmente ad esigenze di razionalizzazione aziendale
che nulla hanno a che fare con i parcheggi.
Guarda caso il presidio era apprezzato e frequentato proprio da chi non
si sposta in automobile: dagli anziani , da chi arrivava in treno od in pullman dai paesi limitrofi, da chi, residente in città, poteva facilmente raggiungere
il poliambulatorio a piedi o in bicicletta
.
Inoltre un altro motivo di apprezzamento da parte dell’utenza, in
particolare da parte dei lavoratori, era
quello dell’orario del centro prelievi, esteso
al sabato mattina , a differenza di quanto
accade nella sede dell’Azienda Ospedale.
Si abbia dunque il coraggio di aprire un confronto serio sull’offerta ambulatoriale,
sulle vere ragioni della razionalizzazione
e sul futuro di un importante servizio senza
nascondersi dietro la foglia di fico della
carenza di parcheggi; tanto più, se mi è
consentito, che la causa primaria della effettiva
crisi degli esercizi commerciali sta nella
riduzione dei consumi delle famiglie , il
che richiede una visione strategica che va ben oltre il piano del traffico.
Maura Ruggeri
Consigliere Comunale Comune di Cremona
Cr 8 luglio 2009
 
|