News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
A proposito di una polemica 'basata sul niente'
Lettera di Corada 'considerazioni di banale buon senso' ed un 'grande rammarico per una polemica tutta cremonese'

Signor Direttore,
mi sono molto commosso, ieri, come milioni di italiani, guardando le immagini delle solenni esequie delle vittime di Nassiryia. Un dolore grande, che ha turbato tutti. Mi sono sentito orgoglioso dell’unità nazionale che si è creata, della solidarietà popolare verso i Caduti, i loro famigliari, le Forze Armate. Per un giorno almeno, niente polemiche sopra le righe o sguaiataggini.
Questi miei sentimenti mi portano ad un ancor maggior rammarico per una polemica tutta cremonese, basata sul niente, almeno per quanto mi riguarda. Dopo aver commemorato solennemente in Consiglio Provinciale le vittime, ho pensato che non fosse opportuno, in giorni di lutto e ricchi di tante iniziative, chiamare i cremonesi ad altre manifestazioni che non fossero quelle già ipotizzate (come la raccolta di firme durante la giornata di lutto nazionale, o le numerosissime visite di solidarietà dei cittadini alle caserme dei Carabinieri e dell’Esercito ecc ecc).
Non ci sono ‘ragioni di bottega’ dietro a queste considerazioni di banale buon senso.
Non intendo (né potrei) mettere la sordina alle diverse opinioni presenti nel mondo politico e nella società sulla guerra in Iraq, sul dopoguerra, sul che fare ora. Ma c’è un momento per il dolore (al quale soprattutto si addice il silenzio), per l’affetto e la solidarietà ed un momento per la discussione e l’azione.
Fa bene, Signor Direttore, a non pensare male. Quello del Patriottismo, senza retoriche, è un tema che, anche per ragioni famigliari oltre che politiche e storiche, sento profondamente mio. E concordo con Zaffanella ed altri che lamentano l’insufficiente esposizione di bandiere tricolori in questi giorni. Io, nel mio piccolo, ho contribuito.
Ciò che importa ora è che il sacrificio di quelle giovani vite non venga dimenticato e che si adottino i provvedimenti giusti per far sì che non vi siano altri lutti. Ho già avanzato, nei giorni scorsi, la proposta di tenere nel trigesimo della strage un momento pubblico, promosso dalle Istituzioni cremonesi, di ricordo, preghiera e riflessione.
Spero che questa proposta, che ora rendo pubblica, veda tutti d’accordo e che cessi ogni polemica.

Gian Carlo Corada

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1883 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Chiusura Ex Inam di Maura Ruggeri Consigliere Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione del Sindaco di Cremona Oreste Perri sul terzo ponte. – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione Coldiretti: oltre quattrocento agricoltori cremonesi davanti al Pirellone  – 15 Settembre, 2002
Nucleare. Il Prof.Gianni Mattioli a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sulla Tamoil la Giunta Perri prosegue il lavoro della Giunta Corada – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Welfare Cremona News intervista Mino Grossi, segretario generale della UIl Cremonese – 15 Settembre, 2002
Elezioni amministrative 2004: resi noti i sondaggi SWG – 15 Settembre, 2002
Nostra intervista a Pierattilio Superti,segretario dei Ds Cremona – 15 Settembre, 2002
LE ACLI , L'ARCI , I DS e l'ULIVO ADERISCONO ALLO SCIOPERO DEL 24 OTTOBRE 2003 – 15 Settembre, 2002
I Ds Lombardi sollecitano Formigoni... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009