News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Il Comitato Cremona per l’Ulivo valuta molto positivamente il progetto di Romano Prodi
Documento dell'assemblea degli aderenti: si alla lista comune dei riformatori, no a veti incomprensibili, immotivati o mossi da pregiudizi politici

Il Comitato Cremona per l’Ulivo valuta molto positivamente il progetto avanzato da Romano Prodi con il documento ‘Europa: il sogno, le scelte’.
Con esso vengono poste le basi per una possibile unità di tutte le forze riformatrici che si riconoscono nel progetto originario dell’Ulivo o che fanno riferimento alla urgente necessità di salvare i destini del Paese - in un’Europa libera e democratica - dalle mani di una destra aggressiva ed incapace che, con vane promesse, è riuscita ad arrivare al governo.
Il progetto proposto da Romano Prodi deve dare il via ad una nuova fase, nella quale si renda possibile riprendere e riavviare la strada della Costituente dell’Ulivo, volta a ridefinire l’Ulivo come soggetto politico federato, che poggia sulle tre componenti di fondo dei Partiti, degli eletti e dei cittadini, associazioni e movimenti.
E’ all’interno di questo percorso che trova validità e razionalità l’idea – iniziata fino ad ora da quattro partiti – di non presentare proprie liste alle elezioni europee ma di presentare una singola lista.
Rispetto al percorso appena avviato risulta assolutamente inaccettabile che vengano posti, da parte di chicchessia , incomprensibili veti, non motivati e mossi solamente da pregiudizi di carattere politico.
La costruzione della lista comune dei riformatori alle elezioni europee deve trovare momenti di approfondimento programmatico e di selezione degli aderenti solo e soltanto in riferimento allo spirito ed alla lettera del documento proposto da Romano Prodi: ecco perché risulta prioritario e decisivo che si avvii una ricca fase di confronto su tale documento, che coinvolga gli elettori dell’Ulivo, la base dei Partiti che lo costituiscono ed i cittadini che fanno riferimento alle forze del centro sinistra, ai movimenti ed alle associazioni.
Il Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’ apprezza lo sforzo messo in campo dalla Rete dei Cittadini per l’Ulivo, motivato dalla originaria volontà di costruire e salvaguardare l’unità e di introdurre elementi di concreta novità nella politica. Condivide lo sforzo di segnare la propria autonomia – pur in uno spirito unitario e costruttivo - rispetto ai Partiti ed invita la delegazione che condurrà gli incontri politici di questi giorni a mantenere ferme le posizioni politiche definite nel documento approvato dal Comitato di Coordinamento nazionale della nostra Rete.
Il Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’ sottolinea da ultimo il proprio forte impegno al fianco di Fausto Cacciatori, candidato Sindaco, e di Giuseppe Torchio, candidato Presidente della Provincia, nel confronto elettorale della prossima primavera ed invita tutte le forze dell’Ulivo a dedicarsi con impegno e passione al decisivo confronto.

Documento approvato dall'Assemblea degli aderenti in data 4 dicembre 2003

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1961 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
Chiusura Ex Inam di Maura Ruggeri Consigliere Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione del Sindaco di Cremona Oreste Perri sul terzo ponte. – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione Coldiretti: oltre quattrocento agricoltori cremonesi davanti al Pirellone  – 15 Settembre, 2002
Nucleare. Il Prof.Gianni Mattioli a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sulla Tamoil la Giunta Perri prosegue il lavoro della Giunta Corada – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nostra intervista a Pierattilio Superti,segretario dei Ds Cremona – 15 Settembre, 2002
La Direzione DS cremonesi sostiene la candidatura di Fausto Cacciatori a Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002
Quasi 823 mila euro per la manutenzione del patrimonio edilizio provinciale – 15 Settembre, 2002
Elezioni amministrative 2004: resi noti i sondaggi SWG – 15 Settembre, 2002
Welfare Cremona News intervista Mino Grossi, segretario generale della UIl Cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009