15 Settembre, 2002
Il Comitato Cremona per l’Ulivo valuta molto positivamente il progetto di Romano Prodi
Documento dell'assemblea degli aderenti: si alla lista comune dei riformatori, no a veti incomprensibili, immotivati o mossi da pregiudizi politici
Il Comitato Cremona per l’Ulivo valuta molto positivamente il progetto avanzato da Romano Prodi con il documento ‘Europa: il sogno, le scelte’.
Con esso vengono poste le basi per una possibile unità di tutte le forze riformatrici che si riconoscono nel progetto originario dell’Ulivo o che fanno riferimento alla urgente necessità di salvare i destini del Paese - in un’Europa libera e democratica - dalle mani di una destra aggressiva ed incapace che, con vane promesse, è riuscita ad arrivare al governo.
Il progetto proposto da Romano Prodi deve dare il via ad una nuova fase, nella quale si renda possibile riprendere e riavviare la strada della Costituente dell’Ulivo, volta a ridefinire l’Ulivo come soggetto politico federato, che poggia sulle tre componenti di fondo dei Partiti, degli eletti e dei cittadini, associazioni e movimenti.
E’ all’interno di questo percorso che trova validità e razionalità l’idea – iniziata fino ad ora da quattro partiti – di non presentare proprie liste alle elezioni europee ma di presentare una singola lista.
Rispetto al percorso appena avviato risulta assolutamente inaccettabile che vengano posti, da parte di chicchessia , incomprensibili veti, non motivati e mossi solamente da pregiudizi di carattere politico.
La costruzione della lista comune dei riformatori alle elezioni europee deve trovare momenti di approfondimento programmatico e di selezione degli aderenti solo e soltanto in riferimento allo spirito ed alla lettera del documento proposto da Romano Prodi: ecco perché risulta prioritario e decisivo che si avvii una ricca fase di confronto su tale documento, che coinvolga gli elettori dell’Ulivo, la base dei Partiti che lo costituiscono ed i cittadini che fanno riferimento alle forze del centro sinistra, ai movimenti ed alle associazioni.
Il Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’ apprezza lo sforzo messo in campo dalla Rete dei Cittadini per l’Ulivo, motivato dalla originaria volontà di costruire e salvaguardare l’unità e di introdurre elementi di concreta novità nella politica. Condivide lo sforzo di segnare la propria autonomia – pur in uno spirito unitario e costruttivo - rispetto ai Partiti ed invita la delegazione che condurrà gli incontri politici di questi giorni a mantenere ferme le posizioni politiche definite nel documento approvato dal Comitato di Coordinamento nazionale della nostra Rete.
Il Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’ sottolinea da ultimo il proprio forte impegno al fianco di Fausto Cacciatori, candidato Sindaco, e di Giuseppe Torchio, candidato Presidente della Provincia, nel confronto elettorale della prossima primavera ed invita tutte le forze dell’Ulivo a dedicarsi con impegno e passione al decisivo confronto.
Documento approvato dall'Assemblea degli aderenti in data 4 dicembre 2003
 
|