News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Vittoria delle lavoratrici in Turchia
La Clean Clothes Campaign annuncia: firmato protocollo d’intesa tra l’azienda leader DESA e il sindacato Deri Is.

Nella giornata contro la violenza sulle donne indetta dal Governo Italiano nell’ambito della presidenza del G8, Emine Arslan donna e leader dei lavoratori della DESA meriterebbe una rosa bianca speciale: quella del coraggio e della tenacia.

9 settembre 2009 – Dopo una campagna di un anno in sostegno ai licenziamenti ingiusti e illegali dei lavoratori dell’azienda leader di pelletteria DESA in Turchia, la Campagna Abiti Puliti annuncia oggi la positiva chiusura del caso.

In un protocollo di intesa firmato dalla DESA e dal sindacato turco Deri Is, la DESA ha accettato di reintegrare 5 lavoratori immediatamente e uno successivamente, oltre ai sei già riassunti.

Agli altri lavoratori licenziati sarà data priorità di reintegro non appena si verificheranno nuove opportunità di assunzione.

L’accordo dichiara anche che DESA riconoscerà il Deri Is come l’unico sindacato autorizzato in fabbrica e DESA non metterà in campo alcun comportamento, positivo o negativo, nei confronti dei lavoratori in riferimento al sindacato; inoltre a tutti i lavoratori sarà consegnato un documento recante la dichiarazione che il sindacato è un diritto costituzionale

Deborah Lucchetti, presidente di FAIR e coordinatrice della Campagna Abiti Puliti, sezione italiana della Clean Clothes Campaign, dichiara “le lavoratrici della DESA con in testa la loro leader Emine Arslan, hanno condotto una lotta lunga e coraggiosa per difendere il loro diritto alla libertà di associazione sindacale e a condizioni di lavoro dignitose. Speriamo che tale accordo segni l’inizio di nuove relazioni industriali tra le parti basate sul rispetto dei diritti umani e del lavoro”

La Clean Clothes Campaign inizialmente aveva portato la lotta dei lavoratori turchi all’attenzione delle imprese committenti della DESA, tra le quali Prada, Debenhams, M&S, Mulberry, Aspinalls of London, Nicole Fahri e Luella. Quando questo si è rivelato insufficiente, ha chiesto il sostegno dei consumatori.

Con la vittoria dai lavoratori turchi, la Clean Clothes Campaign esorta i clienti della DESA a seguire questa azienda per assicurare che la decisione di rispettare la libertà di associazione sindacale sia sostenuta attraverso l’incremento di ordini e investimenti. La CCC manterrà il contatto con il sindacato Deri IS per monitorare l’applicazione dell’accordo.

La Clean Clothes Campaign lavora con più di 200 organizzazioni partner nel mondo per migliorare le condizioni di lavoro e sostenere il rafforzamento dei lavoratori nell’industria dell’abbigliamento globale.

La Clean Clothes Campaign ha coalizioni nazionali operative in 12 paesi europei; il lavoro di solidarietà internazionale attraverso il sistema delle azioni urgenti è possibile grazie al sostegno del Europe Aid's Protection of Human Rights Defenders e del Sigrid Rausing Trust. In Italia la Clean Clothes Campaign è rappresentata da FAIR, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Coordinamento Nord/Sud del Mondo e Manitese con l’adesione di altraQualità, Assobotteghe, Gas Birulò, Ctm-Altromercato, Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Libero Mondo, Rete Radie Resch.

 


       CommentoPer maggiori informazioni sulla storia del caso



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5166 | Inviati: 0 | Stampato: 34)

Prossime:
Slovacchia: Sale il numero di chi riceve la cassa integrazione  – 15 Settembre, 2002
Nucleare: la Cina difende l'Iran e la propria economia – 15 Settembre, 2002
Sudan / Verso le elezioni e il referendum – 15 Settembre, 2002
News da USA e Cina – 15 Settembre, 2002
Usa, Senato approva nuove sanzioni contro Iran – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Fondazione Stradivari protagonista alla Library of Congress di Washington  – 15 Settembre, 2002
Usa. Ambiente, sono possibili 2 milioni di posti di lavoro – 15 Settembre, 2002
Intervista con Giovanni Bignami, candidato alle Europee per il PD – 15 Settembre, 2002
Polli alla diossina al Parlamento Europeo. Interrogazione del deputato Europeo Umberto Guidoni – 15 Settembre, 2002
*Un nuovo inizio* il discorso di Barak Obama in Egitto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009