15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo
L’immunitè pènale de Berlusconi invalidèe.Immediata la reazione della stampa estera
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla
Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo
L’immunitè pènale de Berlusconi invalidèe
Bocciato il Lodo Alfano, dalla Cnn a El Pais
la notizia vola nel mondo
Immediata la reazione della stampa estera.
Dal Times, a Le Monde e Libération, ecco
i titoli.
Da El Pais, a Le Monde, passando per il Financial
Times, la notizia è immancabile, e data con
rilevanza. In pochi secondi è sulla stampa
di mezzo mondo. In Spagna El Pais titola:
“La Corte Costituzionale butta per terra
la legge di immunità che protegge Berlusconi”,
sommario: “La decisione apre la porte al
processo de ‘Il Cavaliere’”.
In Francia Le Monde lo comunica con la ‘striscia’
dedicata alle notizie dell’ultima ora: “L’immunità
di Silvio Berlusconi giudicata incostituzionale”;
e Libération (nell'immagine a sinistra) non
è da meno: “L’immunità penale di Berlusconi
invalidata”.
Il Financial Times: “Poco prima Berlusconi
era di eccellente spirito”
Più sobrio, come prevedibile, l’inglese Financial
Times, ma sicuramente diretto: “La corte
italiana rigetta l’immunità di Berlusconi”;
sommario: “La corte dice che tutti i cittadini
sono uguali di fronte alla legge”. Dentro
il pezzo, chissà, un po’ di huomour inglese
nel passaggio: Mr. Berlusconi aveva detto
poco prima di essere in “eccellente spirito”,
secondo il suo avvocato Niccolò Ghedini.
Sempre da Londra ecco il Times: “La Corte
italiana spoglia berlusconi dell’immunità”.
Poi: "Il premier italiano lotta per
la sua carriera".
Dagli Usa la Cnn: la Corte “spoglia Berlusconi
dell’immunità”
Dagli Stati Uniti ecco la Cnn: “La Corte
Costituzionale spoglia Berlusconi dell’immunità”.
Nell’articolo si legge: “Nonostante i molti
scandali intorno a lui, Berlusconi rimane
popolare”. Poi il passaggio per ricordare
gli scandali sessuali iniziati con il compleanno
di una ragazza di 18 anni, con la quale Berlusconi
è stato accusato di avere una “relazione
inappropriata”.
 
|