15 Settembre, 2002
Canada. Toronto H1N1, seconda ondata nella Gta
La seconda ondata di H1N1 è arrivata in Ontario e nella Gta. Lo ha confermato ieri Arlene King,
Canada. Toronto H1N1, seconda ondata nella
Gta
Oms: sono 5mila le vittime a livello mondiale
La seconda ondata di H1N1 è arrivata in Ontario
e nella Gta. Lo ha confermato ieri Arlene
King, la donna a capo dei servizi sanitari
della provincia, dopo che questi hanno registrato
un aumento dei contagi. E mentre molti si
stanno ormai rimboccando le maniche in attesa
delle iniezioni che inizieranno la prossima
settimana - oltre 700mila dosi di vaccino
sono già pronte nei 36 ambulatori designati
- la King ha spiegato che sta salendo sempre
di più il numero di persone che si rivolgono
a medici a causa dei sintomi influenzali,
così come il numero di quanti vengono ricoverati
in ospedale.
Ma mentre l’Ontario è ormai pronto a una
vasta campagna di vaccinazione, secondo l’Oms
sfiorano quota cinquemila i decessi causati
nel mondo dalla pandemia di H1N1. Secondo
i dati resi noti ieri a Ginevra dall’Oms,
almeno 4.999 persone sono morte dallo scoppio
dei primi casi in Messico nell’aprile scorso
al 18 ottobre. L’aumento è di 264 decessi
rispetto ai dati della settimana scorsa (4.735
morti).
Il continente americano resta il più colpito,
con 3.539 decessi. In Europa, l’Oms segnala
almeno 261 morti. Mongolia, Ruanda e Sao
Tome e Principe hanno notificato i primi
casi questa settimana, precisa l’Oms.
In tutto almeno 414.945 casi di influenza
A sono stati confermati nel mondo, ma il
dato è ben al di sotto della realtà poiché
l’Oms non richiede più ai Paesi di confermare
ogni singolo caso sospetto con analisi di
laboratorio e di notificarlo.
Arriva invece dalla Francia una notizia curiosa:
alcuni abitanti dell’Isere, nel sud del Paese,
si sono rivolti al tribunale di Grenoble
sporgendo denuncia contro la campagna di
vaccinazione per il virus H1N1, giudicata
come «un vero e proprio tentativo di avvelenamento
della popolazione». Si tratta della prima
denuncia di questo tipo in Francia, ma altre
dovrebbero seguire nei prossimi giorni a
Parigi, Pau e Nantes. La denuncia è stata
depositata ieri mattina al tribunale di Grenoble
da nove abitanti dell’Isere per «tentativo
di somministrazione di sostanze che possono
causare la morte», ha precisato il legale
che li assiste. I querelanti hanno sporto
denuncia contro ignoti e si sono costituiti
parte civile.
Fonte: http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=92959
 
|