News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Piano di controllo della nutria
Parte la campagna di convenzionamento con i Comuni

Piano di controllo della nutria
Parte la campagna di convenzionamento con i Comuni

Viene rafforzato il piano provinciale di controllo della nutria. Lo ha deciso la Giunta Provinciale, sulla base del progetto redatto dal settore Agricoltura, Caccia e Pesca.
Partirà infatti a breve la campagna di convenzionamento tra la Provincia e i Comuni per il potenziamento degli strumenti utilizzati allo scopo di contenere la diffusione del roditore sudamericano. Nei prossimi giorni sarà inviato ai Comuni il modulo con la proposta di adesione.
L'azione scaturisce dalle novità introdotte dagli indirizzi normativi regionali (legge n. 20 del 2002), con relativo atto di riparto ed assegnazione delle risorse finanziarie per l'attuazione dei piani di controllo della nutria. In seguito, è stato realizzato un protocollo attraverso il quale procedere ad un aiuto economico ai Comuni, da destinare agli operatori autorizzati ed attivi sul territorio comunale.
Attraverso una serie di indicatori e parametri sono stati stabiliti degli importi forfetari che permetteranno di rimborsare le spese sostenute per lo svolgimento delle attività. Gli accordi, che verranno sottoscritti a partire da metà settembre dai Comuni interessati, avranno una validità iniziale, dalla data di sottoscrizione al 15/10/04.
"L'azione di potenziamento del piano è accompagnata da una fase divulgativa - commenta il Presidente Gian Carlo Corada -. Si terranno incontri sul territorio. Si promuoveranno attività di conoscenza e sensibilizzazione. In questo contesto va a collocarsi il simposio scientifico, agganciato al IV congresso Europeo di Parma, che la Provincia di Cremona ha in programma per venerdì 12 settembre, presso Palazzo Cittanova a Cremona. L'idea è di fornire un'occasione di confronto ad ampio spettro. Parliamo di un fenomeno di inquinamento zoogeografico, che determina una minaccia per la conservazione della biodiversità. Al cospetto di legislazioni molto simili diventa perciò necessario discutere a livello internazionale problematiche che rivestono importanza scientifica, ma anche sociale, come diventa determinante confrontarsi, per capire come gli altri Paesi abbiano gestito problematiche analoghe, considerando che la diffusione di specie "aliene" si va diffondendo in modo vistoso".

Per maggiori informazioni al riguardo, è possibile contattare al Settore Agricoltura, Caccia e Pesca, Bianca Vanden Heuvel tel. 0372/406477.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1740 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
Intervento di Luciano Pizzetti al Congresso Nazionale dei Ds di Roma. – 15 Settembre, 2002
Il candidato presidente Riccardo Sarfatti a Cremona – 15 Settembre, 2002
Piccolo Giornale - Newsletter del 12 febbraio 2005 – 15 Settembre, 2002
Per il cinema, il teatro, la musica – contro le politiche culturali del governo – 15 Settembre, 2002
Il popolo della pace è tornato in piazza – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Regione Lombardia: viaggiare costerà caro – 15 Settembre, 2002
Trasformazione delle IPAB di Giuseppe Mametti – 15 Settembre, 2002
Solidarietà con Boccassini e Colombo – 15 Settembre, 2002
Incontro sul tema "LE PROSPETTIVE DELL'ULIVO NEL NOSTRO TERRITORIO" – 15 Settembre, 2002
Corso di aggiornamento in Politiche Sociali al Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009