15 Settembre, 2002
I Corsi di Formazione dei CFP di Cremona e Crema
La Giunta Provinciale ha approvato il quadro dei progetti formativi presentati dai Centri di Formazione Professionale (CFP) di Cremona e di Crema
Corsi di Formazione del CFP di Cremona 2003/2004
La Giunta Provinciale ha approvato il quadro dei progetti formativi presentati dal Centro di Formazione Professionale (CFP) di Cremona. Si tratta di 4 progetti (per l'obbligo formativo, per persone soggette a restrizione della libertà, per l'inserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati, per l'aggiornamento professionale e culturale) per un investimento complessivo di 243.840,19 euro.
Relativamente al Progetto Obbligo Formativo sono previste 7 azioni (scuola bottega e formazione integrata settore artigianato artistico), per formare, tramite un monte di circa 5800 ore, 103 allievi. Per quanto riguarda invece il Progetto per persone soggette a restrizione della libertà, sono previste 5 azioni (informatica ECDL, Manutenzione opere murarie, ortoflorovivaismo, addetto ai servizi di cucina, falegnameria), rivolte a 40 allievi, per un totale di 360 ore. Il Progetto per l'inserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati comprende 3 azioni (Archettaio, Automazione d'ufficio, Progettazione pagine web), per formare con un totale di 1000 ore 42 allievi. Infine, il Progetto aggiornamento professionale e culturale prevede un corso di 200 ore di Manutenzione strutture lignee complesse, rivolto al soddisfacimento formativo di 12 allievi. Saranno svolti presso il CFP di Cremona anche 4 corsi di restauro (restauro mobili antichi, opere lignee, opere murarie e libri antichi) finanziati con apposito bando regionale.
Per maggiori informazioni, CFP della Provincia di Cremona, via Cesari, 7, Cremona, tel. 0372/403414; 0372/403407.
*****
Corsi di Formazione del CFP di Crema 2003/2004
La Giunta Provinciale ha approvato il quadro dei progetti formativi presentati dal Centro di Formazione Professionale (CFP) di Crema. Si tratta di 3 progetti (per l'obbligo formativo, per la formazione integrata settore elettrico, per tecnico impianti automatizzati) per un investimento complessivo di 309.408,82 euro. I tre progetti comprendono complessivamente 15 azioni formative, utili per formare un totale di 231 allievi. Vediamo in dettaglio.
Relativamente al Progetto Obbligo Formativo sono previste 8 azioni (scuola bottega, scuola bottega settore meccanico, acconciatore, estetista, installatore manutentore impianti elettrici), per formare, tramite un monte di circa 8400 ore, 130 allievi. Per quanto riguarda invece la Formazione integrata settore elettrico sono previste 6 azioni, per formare in relazione ad un totale di 1064 ore 91 allievi. L'azione di 200 ore per formare Tecnici d'impianti automatizzati interesserà infine 10 allievi.
Per maggiori informazioni, CFP della Provincia di Cremona, sede di Crema, Via Capergnanica, 8/G tel. 0373/203215.
 
|