News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
I Corsi di Formazione dei CFP di Cremona e Crema
La Giunta Provinciale ha approvato il quadro dei progetti formativi presentati dai Centri di Formazione Professionale (CFP) di Cremona e di Crema

Corsi di Formazione del CFP di Cremona 2003/2004

La Giunta Provinciale ha approvato il quadro dei progetti formativi presentati dal Centro di Formazione Professionale (CFP) di Cremona. Si tratta di 4 progetti (per l'obbligo formativo, per persone soggette a restrizione della libertà, per l'inserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati, per l'aggiornamento professionale e culturale) per un investimento complessivo di 243.840,19 euro.

Relativamente al Progetto Obbligo Formativo sono previste 7 azioni (scuola bottega e formazione integrata settore artigianato artistico), per formare, tramite un monte di circa 5800 ore, 103 allievi. Per quanto riguarda invece il Progetto per persone soggette a restrizione della libertà, sono previste 5 azioni (informatica ECDL, Manutenzione opere murarie, ortoflorovivaismo, addetto ai servizi di cucina, falegnameria), rivolte a 40 allievi, per un totale di 360 ore. Il Progetto per l'inserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati comprende 3 azioni (Archettaio, Automazione d'ufficio, Progettazione pagine web), per formare con un totale di 1000 ore 42 allievi. Infine, il Progetto aggiornamento professionale e culturale prevede un corso di 200 ore di Manutenzione strutture lignee complesse, rivolto al soddisfacimento formativo di 12 allievi. Saranno svolti presso il CFP di Cremona anche 4 corsi di restauro (restauro mobili antichi, opere lignee, opere murarie e libri antichi) finanziati con apposito bando regionale.

Per maggiori informazioni, CFP della Provincia di Cremona, via Cesari, 7, Cremona, tel. 0372/403414; 0372/403407.


*****


Corsi di Formazione del CFP di Crema 2003/2004

La Giunta Provinciale ha approvato il quadro dei progetti formativi presentati dal Centro di Formazione Professionale (CFP) di Crema. Si tratta di 3 progetti (per l'obbligo formativo, per la formazione integrata settore elettrico, per tecnico impianti automatizzati) per un investimento complessivo di 309.408,82 euro. I tre progetti comprendono complessivamente 15 azioni formative, utili per formare un totale di 231 allievi. Vediamo in dettaglio.

Relativamente al Progetto Obbligo Formativo sono previste 8 azioni (scuola bottega, scuola bottega settore meccanico, acconciatore, estetista, installatore manutentore impianti elettrici), per formare, tramite un monte di circa 8400 ore, 130 allievi. Per quanto riguarda invece la Formazione integrata settore elettrico sono previste 6 azioni, per formare in relazione ad un totale di 1064 ore 91 allievi. L'azione di 200 ore per formare Tecnici d'impianti automatizzati interesserà infine 10 allievi.

Per maggiori informazioni, CFP della Provincia di Cremona, sede di Crema, Via Capergnanica, 8/G tel. 0373/203215.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4150 | Inviati: 0 | Stampato: 223)

Prossime:
E’ di Alloni la prima interrogazione Chiede interventi urgenti per la Saco  – 15 Settembre, 2002
Possibilita di lavoro presso il GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubbliche amministrazioni.Pensioni, dal 2010 sale l’età delle donne  – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, interrogazione sulla situazione Tamoil – 15 Settembre, 2002
Interrogazione di Giuseppe Torchio sulla situazione economica provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Lettera di Gian Carlo Corada a Mario Daina, segretario CISL Cremona – 15 Settembre, 2002
Attivo Cgil Cremona: un Si ragionato e motivato. – 15 Settembre, 2002
Confronto tra cristiani impegnati in politica, nel mondo economico e sindacale – 15 Settembre, 2002
In aprile la produzione industriale cresce grazie a un giorno di lavoro in più – 15 Settembre, 2002
Gruppo industriale Sea. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009